HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Costituito il Comitato per le celebrazioni del centenario del Governo Nitti

2/08/2018

Si è costituito il Comitato per le celebrazioni del centenario del Governo Nitti che la Fondazione Nitti aveva annunciato con nota del 18 luglio, ripresa dalla stampa e dalla rete in Italia , annunciando altresì che il prof. Giuliano Amato, in forma autorizzata dalla Corte Costituzionale di cui è membro, ha accettato di presiederlo, riunendo pertanto ieri a Roma presso il suo studio alla stessa Corte Costituzionale i membri designati dalla Fondazione (che verranno integrati da altri componenti sulla base del Programma che sarà messo a punto entro la fine di settembre).
Presidente dunque il prof. Giuliano Amato (Giudice costituzionale e già presidente del Consiglio dei Ministri), vicepresidenti il prof. Stefano Rolando (presidente della Fondazione Francesco Saverio Nitti) e il prof. Luigi Mascilli Migliorini (presidente del Comitato scientifico della Fondazione Francesco Saverio Nitti). Membri la signora Patrizia Nitti (presidente della Associazione Francesco Saverio Nitti), la prof.sa Aurelia Sole (rettrice della Università della Basilicata e vicepresidente della Fondazione Francesco Saverio Nitti), la prof.ssa Flavia Franconi (vicepresidente della Regione Basilicata), il dott. Livio Valvano (sindaco della città di Melfi), il prof. Fulvio Cammarano (presidente della Società di Studi Storici Contemporanei-Sisscom), il dott. Giovanni Vetritto (membro segretario del Comitato scientifico della Fondazione Francesco Saverio Nitti e dirigente generale alla Presidenza del Consiglio dei Ministri). Segreteria del Comitato, il dott. Edoardo Fabbri Nitti (responsabile amministrativo della Fondazione Francesco Saverio Nitti).
La traccia generale approvata del Programma prevede la presentazione dettagliata tra ottobre e novembre a Roma, Potenza e Melfi. L’articolazione del programma nel corso del 2019 ( convegni a Melfi, Napoli, Roma, Milano, Maratea, Parigi) articolando le tematiche dedicate a varie componenti del profilo di Nitti: intellettuale, meridionalista, politico e statista, costituente, europeista, economista, antifascista, scrittore e saggista.
Con l’avviamento del programma sarà completata anche da parte di Rai Storia la realizzazione di un ampio filmato sulla vita e l’opera di Francesco Saverio Nitti la cui presentazione (insieme ad una mostra dedicata e a pubblicazioni) sarà parte dell’obiettivo di divulgazione e apertura al mondo dell’educazione, della scuola e della cultura civile che il Comitato si propone di perseguire.
Oggi, a seguito della costituzione del Comitato, la Fondazione Nitti ha inviato al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, al Sottosegretario Giancarlo Giorgetti e al Segretario generale di Palazzo Chigi Roberto Chieppa, la formale richiesta di includere il progetto delle celebrazioni del centenario del Governo Nitti nel quadro delle iniziative patrocinate e sostenute dalla specifica Unità di missione per le celebrazioni istituzionali costituita da anni presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, del cui comitato scientifico in occasione delle celebrazioni per il 150° dell’unità d’Italia il prof. Giuliano Amato è stato presidente.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo