|
Costituito il Comitato per le celebrazioni del centenario del Governo Nitti |
---|
2/08/2018 | Si è costituito il Comitato per le celebrazioni del centenario del Governo Nitti che la Fondazione Nitti aveva annunciato con nota del 18 luglio, ripresa dalla stampa e dalla rete in Italia , annunciando altresì che il prof. Giuliano Amato, in forma autorizzata dalla Corte Costituzionale di cui è membro, ha accettato di presiederlo, riunendo pertanto ieri a Roma presso il suo studio alla stessa Corte Costituzionale i membri designati dalla Fondazione (che verranno integrati da altri componenti sulla base del Programma che sarà messo a punto entro la fine di settembre).
Presidente dunque il prof. Giuliano Amato (Giudice costituzionale e già presidente del Consiglio dei Ministri), vicepresidenti il prof. Stefano Rolando (presidente della Fondazione Francesco Saverio Nitti) e il prof. Luigi Mascilli Migliorini (presidente del Comitato scientifico della Fondazione Francesco Saverio Nitti). Membri la signora Patrizia Nitti (presidente della Associazione Francesco Saverio Nitti), la prof.sa Aurelia Sole (rettrice della Università della Basilicata e vicepresidente della Fondazione Francesco Saverio Nitti), la prof.ssa Flavia Franconi (vicepresidente della Regione Basilicata), il dott. Livio Valvano (sindaco della città di Melfi), il prof. Fulvio Cammarano (presidente della Società di Studi Storici Contemporanei-Sisscom), il dott. Giovanni Vetritto (membro segretario del Comitato scientifico della Fondazione Francesco Saverio Nitti e dirigente generale alla Presidenza del Consiglio dei Ministri). Segreteria del Comitato, il dott. Edoardo Fabbri Nitti (responsabile amministrativo della Fondazione Francesco Saverio Nitti).
La traccia generale approvata del Programma prevede la presentazione dettagliata tra ottobre e novembre a Roma, Potenza e Melfi. L’articolazione del programma nel corso del 2019 ( convegni a Melfi, Napoli, Roma, Milano, Maratea, Parigi) articolando le tematiche dedicate a varie componenti del profilo di Nitti: intellettuale, meridionalista, politico e statista, costituente, europeista, economista, antifascista, scrittore e saggista.
Con l’avviamento del programma sarà completata anche da parte di Rai Storia la realizzazione di un ampio filmato sulla vita e l’opera di Francesco Saverio Nitti la cui presentazione (insieme ad una mostra dedicata e a pubblicazioni) sarà parte dell’obiettivo di divulgazione e apertura al mondo dell’educazione, della scuola e della cultura civile che il Comitato si propone di perseguire.
Oggi, a seguito della costituzione del Comitato, la Fondazione Nitti ha inviato al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, al Sottosegretario Giancarlo Giorgetti e al Segretario generale di Palazzo Chigi Roberto Chieppa, la formale richiesta di includere il progetto delle celebrazioni del centenario del Governo Nitti nel quadro delle iniziative patrocinate e sostenute dalla specifica Unità di missione per le celebrazioni istituzionali costituita da anni presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, del cui comitato scientifico in occasione delle celebrazioni per il 150° dell’unità d’Italia il prof. Giuliano Amato è stato presidente.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|