|
Il Lucania Film Festival incontra i suoi ospiti |
---|
2/08/2018 | Un talk per dare spazio ad una prerogativa storica del Lucania Film Festival: coinvolgere i propri ospiti per conoscere da vicino le sfumature ed anche le differenze creative poste alla base dei lavori in concorso e cogliere nello stesso tempo l'occasione per aprire dei focus sulle direzioni più recenti alle quali guarda il cinema. Protagonisti assoluti del terzo giorno di lavori della kermesse di Allelammie saranno i film assieme agli attori e registi che gli hanno dato vita.
Alle 23.15 in piazza Scola, infatti, è in programma il Cinetalk con registi, produttori e giurati del Lff.
In precedenza la programmazione darà seguito alle sezioni competitive dei film in concorso, proiettate nelle specifiche sale del Cineparco Tilt.
Nella Sala Interna, invece, spazio a due proiezioni extra film: “I Migrati” di Francesco Paolucci in collaborazione con Comunità XXIV Luglio – L’Aquila (ore 17.30) e “Infanzia“ di Lubov Osmanoca a cura di Giulia Dunaevskaia (Russia) (ore 20.00).
La serata si concluderà dopo mezzanotte nella Zootropio Area con le narrazioni sonore a cura di Costantino Rizzuti e Delia Dattilo.
Suono, testo e sentimento, ovvero la ricomposizione di paesaggi letterari e sonori che, traendo spunto dai percorsi individuali di Delia Dattilo (autrice, Relics, Ferrari Editore) e Costantino Rizzuti (compositore e sound artist), si fondono in un progetto unitario fortemente orientato a sud.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|