HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Estate a Vietri”, edizione 2018

2/08/2018

Sono due le iniziative culturali organizzate dal Comune di Vietri di Potenza, nell’ambito del cartellone degli eventi estivi “Estate a Vietri”, edizione 2018, che ha preso il via in questi giorni. Due iniziative culturali in programma sabato 4 agosto, a partire dalle ore 17, quando in Viale Tracciolino sarà presente l’ormai noto Bibliomotocarro del maestro Antonio La cava, ex insegnante di scuola elementare, che da anni ha deciso di girare con la sua Ape usata adibita a biblioteca itinerante. In serata, poco dopo le 19, si terrà la seconda edizione della rassegna letteraria "Vietri d'Autore", promossa dal Comune. Quest’anno nel cortile del Municipio, sempre in viale Tracciolino, si terrà la presentazione di tre libri. “La prima lettera dell’alfabeto”, della giovane autrice di Tito, Marika Carlucci, “Pensieri Sla..cciati” di Francesco Pucciarelli di Caggiano e “Le Guerre dei poveri”, dell’autore vietrese Raffaele Montesano. Durante la serata verrà letta l’Ode Anselmiana di Francesco Panariello, giovane vietrese, che ha scritto un testo dedicandolo al protettore Sant’Anselmo Martire. Presenterà l'iniziativa il giornalista Claudio Buono. Interverrà la giornalista Gherarda Cerone, l’attivista per i diritti civili Antonella Giosa, gli autori, il Sindaco di Vietri di Potenza, Christian Giordano e l'assessore alla Cultura Franco Pantalena, che ha fortemente voluto questa iniziativa. “Con questa iniziativa intendiamo rimarcare l’importanza della lettura e della cultura, soprattutto per quanto riguarda i più piccoli. Crediamo sia di vitale importanza promuovere eventi culturali. La cultura è un bene importante ed è giusto che la comunità abbia a disposizione eventi simili”, hanno sottolineato Giordano e Pantalena.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo