HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matteo Garrone domani ospite del Lucania Film Festival

1/08/2018

E' il giorno di Matteo Garrone al Lucania Film Festival. Il regista romano, nel pomeriggio di giovedì 2 agosto, terrà una masterclass nella quale sarà possibile conoscere la sua visione del cinema e le modalità tecniche attraverso le quali la creatività può diventare linguaggio cinematografico. L'appuntamento, su prenotazione e con posti limitati fino a 50 persone, è in programma alle ore 17.30 nella Sala Interna del Cineparco Tilt, oggetto di un'ampia riqualificazione proprio in vista del suo evento principe.
Alle 20.30 il Lff omaggia Garrone con la proiezione del film Reality. Premiata al Festival di Cannes, l'opera ha ottenuto 4 candidature e vinto 2 Nastri d’Argento. Ha ottenuto, inoltre, 11 candidature e vinto 3 David di Donatello.
Alla 23.15 nella piazza Scola, infine, Matteo Garrone incontrerà il grande pubblico del Lucania Film Festival nel corso di una lectio magistralis moderata dal direttore della Lucana Film Commission Paride Leporace. Il dibattito rappresenterà anche l'occasione per ripercorrere la carriera del regista, per il quale il grande successo di critica e pubblico arrivò nel 2002 con un’incursione nel cinema di genere col film noir “L’imbalsamatore”, inserito nella Quinzaine des Réalisateurs del 55° Festival di Cannes col quale vinse numerosi premi prestigiosi tra cui il David di Donatello per la Miglior Sceneggiatura.
Nel 2004 arriva il film “Primo amore”, la storia di un uomo ossessionato dalla magrezza femminile che vince l’Orso d’Argento, il Nastro d’Argento e il David di Donatello per la Miglior Colonna Sonora. Nel 2008 Garrone gira “Gomorra”, pluripremiata trasposizione cinematografica del romanzo-inchiesta sulla Camorra di Roberto Saviano. Il film ottiene numerose candidature e importanti premi tra cui il Gran Premio della Giuria al Festival del Cinema di Cannes, che Garrone vincerà nuovamente nel 2012 con la commedia nera “Reality”. Nel 2015 torna a Cannes con “Il Racconto dei Racconti”, un grande affresco in chiave fantastica del periodo barocco e vince 7 David di Donatello fra cui il premio alla Miglior Regia. Nel 2018 con il film “Dogman” si aggiudica al Festival di Cannes la Palma d’Oro per il miglior attore al protagonista Marcello Fonte.
Nel corso della seconda giornata di lavori del Lff saranno come sempre protagonisti i film, suddivisi nella varie sale del Cineparco Tilt attraverso le differenti sezioni competitive di corti e lungometraggi.
La serata si concluderà con il music contest by Seiss – 12KDUBBY, fra sonorità hip hop, big beat, drum n bass, chill out.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo