HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matteo Garrone domani ospite del Lucania Film Festival

1/08/2018

E' il giorno di Matteo Garrone al Lucania Film Festival. Il regista romano, nel pomeriggio di giovedì 2 agosto, terrà una masterclass nella quale sarà possibile conoscere la sua visione del cinema e le modalità tecniche attraverso le quali la creatività può diventare linguaggio cinematografico. L'appuntamento, su prenotazione e con posti limitati fino a 50 persone, è in programma alle ore 17.30 nella Sala Interna del Cineparco Tilt, oggetto di un'ampia riqualificazione proprio in vista del suo evento principe.
Alle 20.30 il Lff omaggia Garrone con la proiezione del film Reality. Premiata al Festival di Cannes, l'opera ha ottenuto 4 candidature e vinto 2 Nastri d’Argento. Ha ottenuto, inoltre, 11 candidature e vinto 3 David di Donatello.
Alla 23.15 nella piazza Scola, infine, Matteo Garrone incontrerà il grande pubblico del Lucania Film Festival nel corso di una lectio magistralis moderata dal direttore della Lucana Film Commission Paride Leporace. Il dibattito rappresenterà anche l'occasione per ripercorrere la carriera del regista, per il quale il grande successo di critica e pubblico arrivò nel 2002 con un’incursione nel cinema di genere col film noir “L’imbalsamatore”, inserito nella Quinzaine des Réalisateurs del 55° Festival di Cannes col quale vinse numerosi premi prestigiosi tra cui il David di Donatello per la Miglior Sceneggiatura.
Nel 2004 arriva il film “Primo amore”, la storia di un uomo ossessionato dalla magrezza femminile che vince l’Orso d’Argento, il Nastro d’Argento e il David di Donatello per la Miglior Colonna Sonora. Nel 2008 Garrone gira “Gomorra”, pluripremiata trasposizione cinematografica del romanzo-inchiesta sulla Camorra di Roberto Saviano. Il film ottiene numerose candidature e importanti premi tra cui il Gran Premio della Giuria al Festival del Cinema di Cannes, che Garrone vincerà nuovamente nel 2012 con la commedia nera “Reality”. Nel 2015 torna a Cannes con “Il Racconto dei Racconti”, un grande affresco in chiave fantastica del periodo barocco e vince 7 David di Donatello fra cui il premio alla Miglior Regia. Nel 2018 con il film “Dogman” si aggiudica al Festival di Cannes la Palma d’Oro per il miglior attore al protagonista Marcello Fonte.
Nel corso della seconda giornata di lavori del Lff saranno come sempre protagonisti i film, suddivisi nella varie sale del Cineparco Tilt attraverso le differenti sezioni competitive di corti e lungometraggi.
La serata si concluderà con il music contest by Seiss – 12KDUBBY, fra sonorità hip hop, big beat, drum n bass, chill out.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo