HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Fiati festival Ferrandina, trionfa l’Orchestra Fe.Ba.Si

1/08/2018

Una grande festa della musica con cinque giorni di concerti, trenta ore di musica, circa mille musicisti provenienti da tutta Italia. Si chiude tra gli applausi il Fiati Festival Ferrandina – 33° Raduno bandistico nazionale. La nuova formula, proposta dal direttore artistico Antonio Zizzamia, ha conquistato il pubblico di tutte le età. Intensissima l’ultima giornata del festival che ha inondato di note la città, grazie ai concerti degli allievi dei laboratori musicali nel chiostro di San Domenico cominciati sin dalla mattina.

E’ stata la sfilata dell’Associazione Gran Concerto Bandistico “Giuseppe Mascolo” Città di Ferrandina, da calata san Domenico fino a piazza Plebiscito, ad annunciare il gran finale: il concerto dell’Orchestra Fiati Festival Ferrandina, diretta dai maestri Zizzamia e Michele Carulli, direttore artistico e musicale” della “Sinfonieorchester Wilde Gungl München. Tutte le classi del Campus musicale si sono fuse in un’unica grande orchestra di 120 elementi per salutare così il pubblico del “nuovo” Raduno. Fantastico il colpo d’occhio del palco letteralmente invaso da un esercito di giovanissimi musicisti, accolti fin nella piazza con strumenti e spartiti. T-shirt rossa per tutti e nei volti la gioia di fare musica insieme. Un entusiasmo che ha contagiato anche i tantissimi che hanno affollato piazza Plebiscito per tutta la durata del concerto.

Nel corso della serata, la musica si è alternata con le premiazioni del concorso riservato alle orchestre di fiati. In terza categoria la vittoria è andata al Complesso bandistico Città di Pisticci. La banda, diretta da Mariano Pastore, con un punteggio di 85,06 ha conquistato anche la medaglia d’argento. Dello stesso colore la medaglia vinta dalla Banda giovanile unione musicale Ciociaria di Alatri (direttore Luigi Bartolini), seconda con 84,28, e dal Complesso bandistico "G.Verdi" Cerenzia-Caccuri di Crotone (maestro Simone Pasculli), terza con 82,01. Medaglia di bronzo, infine, per il Concerto bandistico Città di Montalbano del maestro Giovanni La Colla. Assegnato all’Orchestra fiati Giovanni XXIII di Pianezza il bonus di 100 euro offerto da Real Music. Trionfo in prima categoria dell’Orchestra fiati Regionale Fe.Ba.Si. di Acireale. La formazione, diretta dai maestri Tralongo e Zito, con un punteggio di 87,45 si è aggiudicata il bonus di 2 mila euro valido per l’acquisto di uno strumento a fiato della linea Adams Brass Instruments e, per aver conseguito il punteggio più alto in assoluto tra tutte le formazioni in competizione, un ulteriore bonus di 3 mila euro del Premio speciale Trofeo Adams. Piazza d’onore per la Banda musicale Città di Procida diretta da Francesco Trio che con 85,82 punti è medaglia d’argento. E ancora targhe e pergamene ai componenti della giuria, ai maestri delle master class e a Damiano D’Ambrosio, per la composizione originale “C’era una volta”, eseguita in prima assoluta dall’Orchestra Fiati Festival Ferrandina. L’energia e la vitalità dei ragazzi dell’Orchestra fiati festival è travolgente. L’Inno di Mameli è la conclusione ideale del festival: tutti in piedi, uniti in un unico grande abbraccio, aspettando il Fiati Festival Ferrandina che verrà.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica e da quattro d...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo