|
Rotonda: al Teatro Selene la commedia ‘Regina Madre’ |
---|
1/08/2018 | Venerdì 10 agosto, alle ore 21.15, al cine – teatro Selene di Rotonda andrà in scena “Regina Madre”. Un dramma in due atti dell’autore napoletano Manlio Santanelli, prodotto da “La Compagnia del Cucco” di Mormanno per la regia di Tonino Cattolico. L’evento è organizzato dell’Associazione Culturale Arti Visive (Acav) di Rotonda.
La trama narra il travagliato rapporto in famiglia tra la madre, malata e interpretata da Francesca Armentano, e il figlio giornalista, per la cui parte è stato scelto il rotondese Francesco Tarantino, attore che ha calcato più volte il palcoscenico ma che prima d’ora non aveva mai recitato in un ruolo drammatico. La storia si basa sulla convinzione della madre che il figlio sia andato a trovarla per sincerarsi delle sue condizioni di salute, ma in realtà il giornalista si è recato da lei perché vuole raccontare la sua malattia. Da lì si sviluppa l’intera opera che, dopo due ore e un quarto di intrecci intorno a un rapporto di amore e odio, terminerà con un finale a sorpresa. Si replica il giorno dopo a Mormanno, al teatro “San Giuseppe”.
Il dramma ha già registrato due date precedenti negli scorsi mesi di marzo e aprile, e vista la grande affluenza si è optato per delle repliche estive. Il successo e la bravura dei protagonisti sono tali che la commedia è stata scelta per partecipare al concorso “Bronzi di Riace”, organizzato dalla Federazione Italiana Teatro Amatori (Fita).
Gianfranco Aurilio
lasiritide.it |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|