|
La notte della Tarantella lucana 2018: il programma |
---|
1/08/2018 | La Notte della Tarantella Lucana (direzione artistica Graziano Accinni, organizzazione Mario Bellitti Management) arriva all’ottava edizione con IL RITMO del Sud Italia, quel ritmo che ha scandito la carriera di uno dei più grandi interpreti e musicisti della Musica Popolare Lucana e italiana Il Maestro Antonio Infantino già Premio Enotria della Manifestazione Guardiese.
Ad Antonio Infantino che purtroppo ci ha lasciato da poco, sarà dedicata questa ottava Edizione che vede come protagonisti anche alcuni allievi e collaboratori del Maestro Tricaricese ad iniziare da Antonio Bruno musicista e collaboratore di Infantino per molti anni; con lui ha condiviso i palchi italiani ed europei e proprio a Bruno va il Premio Enotria di quest’anno per aver contribuito da solo e con varie collaborazioni, non ultima quella con Tony Esposito, alla divulgazione sia in termini di lavori in studio che dal vivo, della Musica Lucana e del Sud Italia.
Originario di Tricarico ma residente a Potenza Antonio Bruno si dedica alla Musica Popolare da oltre tre decenni e più contribuendo alla divulgazione, con svariate formazioni, della Musica del suo territorio quest’anno a Guardia Perticara il 6 Agosto si presenterà con il progetto ANIME MIGRANTI e lo ascolteremo dopo aver ritirato il Premio proprio quella Notte.
La Notte del 6 Agosto avremo ancora Ritmo e percussioni con Giustina Gambardella solista e percussionista di Eugenio Bennato, all’interno della Notte della Tarantella Lucana si esibirà con il suo quintetto chiamato ”Nuova Officina Popolare”. Ancora percussioni e tanta Musica Popolare con “Francesco Tomacci e gli orchestrali della Cupa” nuova Ensemble che debutterà proprio quella sera a Guardia Perticara con brani che non faranno rimpiangere il grande lavoro di Antonio Infantino. La serata infine verrà presentata da Walter De Stradis giornalista ,conduttore e musicofilo della testata giornalistica ”Controsenso” promulgatore e studioso di tutte le Musiche del Mondo, dal Reggae alla Musica Etnica passando per la World Music a quella di ricerca. Sarà proprio lui che nel tardo pomeriggio del 6 Agosto, presenterà il suo libro dedicato al Genio di Tricarico ”Nella Testa di Antonio Infantino” Villani Editore per poi proseguire sul palco della Notte della Tarantella Lucana di Guardia Perticara.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|