HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La notte della Tarantella lucana 2018: il programma

1/08/2018

La Notte della Tarantella Lucana (direzione artistica Graziano Accinni, organizzazione Mario Bellitti Management) arriva all’ottava edizione con IL RITMO del Sud Italia, quel ritmo che ha scandito la carriera di uno dei più grandi interpreti e musicisti della Musica Popolare Lucana e italiana Il Maestro Antonio Infantino già Premio Enotria della Manifestazione Guardiese.
Ad Antonio Infantino che purtroppo ci ha lasciato da poco, sarà dedicata questa ottava Edizione che vede come protagonisti anche alcuni allievi e collaboratori del Maestro Tricaricese ad iniziare da Antonio Bruno musicista e collaboratore di Infantino per molti anni; con lui ha condiviso i palchi italiani ed europei e proprio a Bruno va il Premio Enotria di quest’anno per aver contribuito da solo e con varie collaborazioni, non ultima quella con Tony Esposito, alla divulgazione sia in termini di lavori in studio che dal vivo, della Musica Lucana e del Sud Italia.
Originario di Tricarico ma residente a Potenza Antonio Bruno si dedica alla Musica Popolare da oltre tre decenni e più contribuendo alla divulgazione, con svariate formazioni, della Musica del suo territorio quest’anno a Guardia Perticara il 6 Agosto si presenterà con il progetto ANIME MIGRANTI e lo ascolteremo dopo aver ritirato il Premio proprio quella Notte.
La Notte del 6 Agosto avremo ancora Ritmo e percussioni con Giustina Gambardella solista e percussionista di Eugenio Bennato, all’interno della Notte della Tarantella Lucana si esibirà con il suo quintetto chiamato ”Nuova Officina Popolare”. Ancora percussioni e tanta Musica Popolare con “Francesco Tomacci e gli orchestrali della Cupa” nuova Ensemble che debutterà proprio quella sera a Guardia Perticara con brani che non faranno rimpiangere il grande lavoro di Antonio Infantino. La serata infine verrà presentata da Walter De Stradis giornalista ,conduttore e musicofilo della testata giornalistica ”Controsenso” promulgatore e studioso di tutte le Musiche del Mondo, dal Reggae alla Musica Etnica passando per la World Music a quella di ricerca. Sarà proprio lui che nel tardo pomeriggio del 6 Agosto, presenterà il suo libro dedicato al Genio di Tricarico ”Nella Testa di Antonio Infantino” Villani Editore per poi proseguire sul palco della Notte della Tarantella Lucana di Guardia Perticara.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo