HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

AGRI cool TOUR Festival 2018 approda a Senise

30/07/2018

E’ Carlo Valente, talentuoso cantautore reatino, l'artista scelto quest’anno per l'“AGRI cool TOUR Festival 2018”, il format di concerti ideato e promosso da Isola Tobia Label, la nuova etichetta musicale di Carlo Mercadante che g i à da anni organizza questo tour estivo in ambienti rurali. Una iniziativa che arriva anche a Senise, il prossimo 3 agosto alla sala Miradiga in contrada Massanova a partire dalle ore 20.00.Lo scopo è quello di aiutare fattivamente un artista emergente a diffondere la propria musica. L’idea nasce dall'esperienza personale di Mercadante che per primo, in passato, aveva organizzato per sé un tour di ben 40 appuntamenti. Carlo Valente il 14 luglio ha iniziato proprio da Rieti, dalle campagne di casa sua, il tour tra aziende agricole e fattorie, con la scenografia dei paesaggi più belli d’Italia. Dal Lazio al Piemonte, dalla Sicilia al Friuli Venezia Giulia, dal Molise alla Basilicata fino alla Calabria per unire la semplicità di un concerto acustico alla genuinità dei sapori del territorio.

CHI E’ CARLO VALENTE
Cantautore reatino classe 1990, con il suo disco d’esordio "Tra l'altro" è finito dritto dritto nella cinquina per le Targhe Tenco 2017 e con il brano “Crociera maraviglia”, dedicato alla tragedia dei migranti, ha vinto il Premio Amnesty International Emergenti di Voci per la libertà. Fisarmonicista per tradizione, pianista per curiosità, chitarrista per sbaglio e cantautore per caso. Si autodefinisce cantautore nella vita e uomo sul palco, ma – dice - sta lavorando per cercare di invertire l’ordine dei fattori. Carlo è un autore romantico, estremamente eclettico, irriverente ed ironico. Il suo mondo artistico introspettivo, nostalgico ed intimo si fonde con quello di una canzone più attenta a temi sociali importanti dove esprime la sua opinione a gran voce. Il Cicolano (la bassa Provincia di Rieti al confine con l'Abruzzo), sua terra d'origine, si scorge in ogni parola pronunciata, in ogni corda pizzicata, in ogni tasto sfiorato. Ad otto anni si innamora della fisarmonica, che studia fino ai 17 anni, quando scopre una viscerale passione per la canzone d'autore. Scrive i suoi primi brani su un piccolo pianoforte, ispirandosi ai grandi cantautori italiani. Il passaggio alla chitarra diventa inevitabile. Nel 2014 esce il suo primo EP "COLLEzioni", seguito da un tour in piccoli circoli d'Italia. Dal 2016 è allievo alla scuola di alta formazione Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini, nella sezione “Canzone”. Vincitore della prima edizione del premio “Duel-cantautori a confronto” a Torino nel 2015, nello stesso anno si aggiudica il riconoscimento per il “Miglior testo” al Premio Bindi 2015 con il brano “Tra l’altro”, dedicato a Federico Aldrovandi. E' stato inoltre finalista ai Premi De André, Bertoli ed al festival Botteghe D’Autore 2015.

ALTRE DATE
- 2 Agosto - "Country House Il Casale del Barone" Sant'Agapito/ Isernia (Molise)
- 3 Agosto – Miradiga Senise (Basilicata)
- 4 Agosto - "Centro operativo dell'associazione di volontariato La Goccia" Vibo Valentia (Calabria)





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo