|
Viggiano, conclusa con successo la gara a terna “Lui, lei e il picccolo” |
---|
30/07/2018 | Al primo posto Eugenio Bianchi, Donata Sassano e Davide Lagrutta. Presto un nuovo bocciodromo comunale
Si è svolta ieri la gara promozionale di bocce a terna “Lui, lei e il piccolo”, promossa come ogni anno dalla bocciofila “Val d’Agri” e dall’Auser di Viggiano (Pz). Nella splendida cornice del campo all’aperto nella pineta Pisciolo della cittadina mariana, si sono svolte le fasi finali dei due gironi, che durante la mattinata avevano svolto le fasi eliminatorie sui campi del bocciodromo di Galaino di Marsico Nuovo (Pz) e di Viggiano.
La peculiarità della gara consisteva nella presenza nelle squadre a terna di appassionati di bocce, tra cui donne e ragazzini, accanto ad atleti professionisti.
La gara, che ha visto 48 iscritti, è stata vinta dal terzetto Eugenio Bianchi, Donata Sassano e Davide Lagrutta, mentre al secondo posto si sono classificati Daniele Postiglione, Patrick Zito e Giovanni Moscogiuro.
La competizione è stata, come ogni anno, un’occasione per avvicinare nuovi atleti allo sport delle bocce, consentire agli appassionati di cimentarsi con un momento agonistico e promuovere l’attività sportiva e giovanile della bocciofila “Val d’Agri”, che negli ultimi mesi ha costituito un gruppo di circa 20 giovanissimi.
Il fermento che si registra in questa zona intorno allo sport delle bocce attende ora un nuovo bocciodromo, quale giusto compimento della dedizione che il team bocciofilo della “Val d’Agri” investe nei giovani e nelle donne. L’iter per la progettazione della struttura è stato avviato, come hanno annunciato i rappresentanti dell’amministrazione comunale intervenuti ieri durante la manifestazione e il Comitato regionale Fib ha espresso piena collaborazione e fiducia in questo nuovo obiettivo da realizzare per la comunità bocciofila non solo valligiana ma di tutta la Basilicata. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|