HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al via a Sant’Angelo Le Fratte la settima edizione di 'Corti in Cantina'

30/07/2018

La VII edizione della rassegna cinematografica di cortometraggi lucani "Corti in Cantina - 2018" si svolgerà come consuetudine nella suggestiva cornice di Sant’Angelo Le Fratte (PZ) l’8 agosto a partire dalle ore 20,30.
La rassegna, organizzata dall’associazione culturale Basiliciak in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Sant’Angelo Le Fratte e la società di produzione Mediterraneo Cinematografica, con il sostegno della Lucana Film Commission, vede come protagonista il cortometraggio con il suo linguaggio breve e il cinema lucano nelle sue varie sfumature.
L’iniziativa, sotto la Direzione Artistica del regista Giuseppe Marco Albano, nasce, infatti, per valorizzare, promuovere e premiare i talenti lucani che si sono distinti nel mondo del cinema: registi, sceneggiatori, attori, produttori, scenografi e direttori della fotografia. I premi sono assegnati da una giuria di qualità composta da esperti del settore cinematografico. Inoltre quest’anno “Corti in Cantina” verrà presentata in anteprima il 4 agosto con l’assegnazione di alcuni premi speciali tra cui verrà annunciato il premio alla carriera ad un grande attore del cinema italiano.
«Per me è un onore essere per il settimo anno consecutivo – dichiara Giuseppe Marco Albano – il direttore artistico di questa bellissima rassegna, che punta i riflettori sui tanti talenti lucani presenti nel panorama cinematografico italiano. Ringrazio il sindaco Michele Laurino e l’Amministrazione comunale di Sant’Angelo Le Fratte per l’ospitalità e gli organizzatori per il lavoro profuso in questi mesi per l’organizzazione della manifestazione».

L’impegno costante degli organizzatori, l’attenzione alla qualità e la capacità di trasmettere la passione per il cinema hanno permesso a “Corti in Cantina” di crescere in adesioni e presenze diventando ormai un appuntamento fisso del cinema “made in Basilicata”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo