HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il brand Le4uadre. Borse e stole da donna dallo stile (e materiale) unico

27/07/2018

Borse e stole decorate con stampe dai tratti artistici, che richiamano il sud, lo stile barocco, elementi della natura e non solo. Colori combinati come se provenissero dalla tavolozza di un’artista. Uno stile raffinato, elegante ma anche adatto alla vita di tutti i giorni, per delle creazioni artigianali ricavate da materiali leggeri e resistenti. Stiamo parlando di un’azienda che ha sede a Potenza e che si sta facendo conoscere anche oltre i confini regionali. Il suo nome è Le4uadre – Urban Poetry ed è il brand nato dal talento di Damiana Spoto, stilista siciliana di nascita e lucana di adozione.

Abbiamo incontrato Damiana per avvicinarci ulteriormente al concetto che c’è dietro la sua impresa, entrata in contatto con T3 Innovation per comprendere come posizionarsi meglio sul mercato, anche a livello internazionale.
L’intervista

Come presenteresti Le4uadre a chi non la conosce?
Le4uadre è un brand made in Italy che genera prodotti esclusivi dalla forte personalità, ovvero collezioni di borse e stole stampati, con un attento sguardo alle tendenze e alla moda del futuro. L’azienda punta sul grande ritorno dell’artigianalità mantenendo i prezzi a un livello accessibile, perché ogni donna è regina. Prestiamo ascolto alle reali esigenze di donne lavoratrici e dinamiche, che vogliono esprimere la propria unicità all day long.

Cosa fa la differenza nei prodotti Le4uadre?
Selezioniamo materiali piacevoli al tatto, ultra leggeri e resistenti, idrorepellenti in alcuni casi, caratterizzati da stampe pazientemente “piazzate” (trattasi di una particolare tecnica di stampa che è essa stesso motivo di pregio). Produciamo borse fatte in Italia, dalle citazioni artistico-culturali, riconoscibili e performanti, perché leggere e resistenti, versatili, adatte sia a contesti giornalieri e metropolitani che per eventi esclusivi.

Che profilo ha la vostra cliente target?
È attenta al bello, è gioiosa, ama non passare inosservata, è sicura di sé, della propria identità, sa sdrammatizzare il nero e grigio della quotidianità con colore e garbo. È raffinata e mai eccessiva. Ha un approccio critico all’acquisto ed è mediamente colta.

Quanto conta l’innovazione in Le4quadre?
Rappresenta il futuro del brand, a partire dalla creazione di una sezione dedicata all’e-commerce con una galleria virtuale che sveli le fonti ispirazionali delle nostre stampe, spunto, tra l’altro, nato nel corso dei T3 Innovation Bootcamp del 28 giugno. Continueremo a ricercare materiali e processi innovativi e i vostri servizi di consulenza ci aiuteranno a concentrare le risorse e le energie sulle attività e i contatti più utili alla crescita del brand. Un esempio è dato dalle valutazioni sulla tutela del marchio, per capirne meglio le potenzialità e gli elementi da tutelare. La collaborazione con T3 Innovation, inoltre, potrà rivelarsi utile anche nel condurre analisi specialistiche sul nostro segmento di mercato e sui possibili competitors, che restituiranno informazioni strategiche per la crescita e la riconoscibilità del nostro brand, in Italia e all’estero.

A proposito di mercati esteri, quali sono le aspettative?
Ci siamo affacciati da poco oltre confine, pertanto non possiamo fare considerazioni e riflessioni molto approfondite. Credo, però, sia più difficile proporsi in Italia che non all’estero, dove si apprezza e paga il giusto prezzo per un prodotto made in Italy bello e, soprattutto, ben fatto.

Valeria Zaccagnino
http://www.t3basilicata.com



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo