|
Protocollo d'intesa tra Rotary Club Lauria e Protezione Civile |
---|
27/07/2018 | Il 26 luglio a Lauria, presso la sede del Rotary Club, è stato sottoscritto il Protocollo d’intesa e operativo tra il Rotary Club di Lauria e l'Associazione di Protezione Civile Lauria Associata al Gruppo Lucano. Ciò è l'attuazione, a livello locale, di un Progetto Distrettuale che parte da lontano, da quando cioè in data 8 luglio 2016 è stato sottoscritto un Protocollo di Intesa tra la Presidenza del Consiglio - Dipartimento di Protezione Civile ed il Rotary International - Distretti Italiani per la disciplina delle attività di collaborazione da assicurare nell’ambito del servizio nazionale di Protezione Civile.
"E' noto che tra gli scopi del Rotary vi è anche quello di orientare l’attività di ogni socio al concetto di servizio alla Comunità- dichiara il Presidente del Club di Lauria, Italo Grillo - nonché di offrire la propria gratuita disponibilità per contribuire ad aiutare gli altri, al di sopra di ogni interesse personale. Poiché il Rotary Club di Lauria intende trasferire a livello di Comunità locale l’impegno preso a livello nazionale dal Rotary International – Distretti Italiani in quanto annovera tra i propri associati numerose figure il cui profilo tecnico e professionale è in grado di assicurare, ove richiesto, un significativo contributo di intervento anche nell’ambito delle attività proprie della Protezione Civile, oggi possiamo dire di aver fatto un importante passo avanti nella direzione di avvicinare il Rotary al territorio, alla propria comunità e alle persone. In un ambiente come il nostro con problematiche legate agli incendi, al dissesto idrogeologico e fortemente sismico, una sinergia tra Rotary e Protezione Civile è un segno tangibile in favore dei nostri concittadini, soprattutto in un'ottica di cultura della prevenzione".
Grillo ringrazia della collaborazione e dell'entusiamo l'Associazione di Protezione Civile Lauria Associata al Gruppo Lucano nella persona del suo Presidente Giuseppe Iannarella e del suo direttivo.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|