HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

I Quadri Plastici 2018 : Oltre un confine

27/07/2018

Si rinnova l’appuntamento dei Quadri Plastici di Avigliano, manifestazione promossa dalla Pro Loco e dall’Amministrazione Comunale che si terrà il prossimo 5 agosto 2018 in Piazza Aviglianesi nel Mondo. In scena le opere di Luca Giordano Fuga in Egitto, Cima da Conegliano Riposo durante la fuga in Egitto con i santi Giovanni Battista e Lucia e Ludovico Carracci Ritorno dalla fuga in Egitto.
Il tema prescelto per i Quadri Plastici 2018 -dichiara la Presidente Carmen Salvatore- è certamente sconosciuto alla tradizione più che ventennale della nostra manifestazione sebbene trovi ampio spazio nella storia dell’arte. Abbiamo voluto dedicare questa edizione a tutti coloro che a causa delle guerre e delle persecuzioni sono costretti ad abbandonare la propria terra per cercare rifugio altrove. Di qui il titolo dato alla manifestazione : oltre un confine.
Il confine segna per tanti un limite da oltrepassare per abbracciare la speranza di una nuova vita. Ma i confini non sono solo montagne o mari da attraversare.
Ciascuno di noi è portato naturalmente a delimitare degli spazi fisici o mentali all’interno dei quali si sente al sicuro. Quando questi spazi vengono invasi da nuovi accadimenti, spesso l’istinto ci porta ad innalzare barriere di protezione nel tentativo disperato di preservare noi stessi e il nostro mondo. Andare oltre il confine delle proprie certezze e delle proprie paure, significa dunque aprirsi al mondo che cambia e lasciarsi attraversare dal cambiamento, individuando una direzione, governandolo onde evitare di lasciarsi travolgere.
I Quadri Plastici-continua la Presidente- sono il frutto di un sapiente lavoro artistico ed artigianale in cui ogni particolare viene curato per riprodurre l’armonia complessiva e la fedeltà alla tela pittorica. E’ uno sforzo enorme in cui generale e particolare convivono in un equilibrio straordinario. Lo studio della tela, la scelta dei personaggi, delle soluzioni tecniche e dei materiali, spingono costantemente ad oltrepassare il confine alla ricerca del risultato migliore per restituire al pubblico, attraverso la plasticità, tutte le atmosfere e gli stati d’animo impressi dall’artista sulla tela.
Ci pare dunque di poter affermare sulla scorta della nostra esperienza che ancora una volta l’arte possa segnare una via maestra: ogni cosa nella vita ha un suo equilibrio raggiungibile solo con un lavoro complesso che non lascia spazio a semplificazioni di sorta e che sa oltrepassare i confini dentro i quali ci rifugiamo per paura di ciò che non conosciamo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo