|
Le iniziative della FIDAS di Muro Lucano |
---|
27/07/2018 | La Fidas di Muro Lucano tende il braccio non solo per la raccolta sangue ma è parte attiva nella cittadina con iniziative di solidarietà sociale collaborando con altre associazioni del territorio. Il presidente dell’Unitre di Muro Lucano, Milena Nigro e il presidente della Fidas di Muro Lucano, Cosimo Ponte, su invito della responsabile Giovanna Roscigno, hanno visitato il Centro Sprar lo scorso 20 giugno nella giornata Mondiale del Rifugiato e hanno così deciso di organizzare una spaghettata con i ragazzi del Centro e i soci delle rispettive associazioni. La cena, offerta dalla Fidas, si terrà venerdi 27 luglio allo scopo di creare un’integrazione sociale e culturale, di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle condizioni di milioni di persone in fuga dai propri paesi. Lo scorso Anno Accademico dell’Unitre ha visto già varie iscrizioni da parte di alcuni ragazzi del Centro che si sono mostrati molto interessati ai corsi. Il presidente Fidas Cosimo Ponte, sempre attento e sensibile ai bisogni della gente, si prefigge di far comprendere che un rifugiato è una persona come noi, che per cause indipendenti dalla propria volontà finisce per non aver altra scelta se non quella di fuggire abbandonando i propri familiari, la
Storie di un vissuto difficile nel centro SPRAR (sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) di Muro Lucano. Ci sono ragazzi che arrivano e chiedono di andar via dopo pochissimo e nel contempo ne arrivano altri. Ogni ragazzo ha la sua storia, le sue esigenze, i suoi sogni, le sue aspettative. L’equipe e gli operatori lavorano proprio per dar loro gli strumenti giusti per integrarsi al meglio nella comunità, ma non è sempre facile. Tra equipe ed ospiti c’è un dialogo costante che è prezioso strumento per lenire la sofferenza di persone con le quali il destino è stato tutt’altro che benevolo: il distacco dalla famiglia e la mancanza di lavoro, sono i principali disagi.
propria casa, il proprio lavoro, una persona a cui donare tutta la nostra comprensione e il nostro rispetto.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|