|
Trofeo Banda da giro, vince Ailano |
---|
26/07/2018 | E’ stato il Gran concerto bandistico “Città di Ailano” il trionfatore della prima giornata del Fiati Festival Ferrandina- 33° Raduno nazionale bandistico. In concorso con il Gran concerto bandistico “Città di Noci” e la Grande Banda del Cilento “Città di Agropoli”, il complesso diretto dal maestro Nicola Samale si è aggiudicato il gradino più alto del podio sia nella sezione Banda Sinfonica sia nella sezione Banda operistica e conquistato il primo “Trofeo Banda da Giro”. Al secondo posto la Banda di Agropoli diretta da Nicola Pellegrino. Terza classificata la Banda di Noci, diretta da Giuseppe Carbonara.
Due sole le medaglie assegnate: il bronzo alla Banda di Agropoli e l’argento alla Banda di Ailano che ha ricevuto dalle mani della famiglia Porzio anche il Premio speciale in memoria di Luigi, Felice e Rosy, assegnato dal comitato organizzatore al complesso che si è particolarmente distinto durante la parata inaugurale.
Archiviata con successo la prima parte del concorso, dopo la giornata dedicata agli ottoni con grande protagonista l’Italian Brass Band, il Fiati Festival Ferrandina prosegue con la sfida tra orchestre di fiati. Le prime due formazioni a “scendere in campo” domani saranno, per la terza categoria, la Banda Giovanile Unione Musicale Ciociaria – Alatri, diretta da Luigi Bartolini e il Concerto Bandistico Città di Montalbano, diretto da Giovanni La Colla. Brano d’obbligo Abracadabra di Frank Ticheli. Presidente di giuria sarà Michele Carulli, direttore artistico e musicale” della “Sinfonieorchester Wilde Gungl München”, già clarinetto solista della Scala e dell’Orchestra nazionale Rai, affiancato dai maestri Alessandro Celardi e Antonella Mazzarulli.
Poi la scena sarà dell’Orchestra Fiati Giovanni XXIII di Pianezza – Torino che, diretta da Antonio Zizzamia, si esibirà in un concerto fuori concorso.
La gara proseguirà fino a domenica quando sarà assegnato il “Trofeo Fiati Festival Ferrandina-Orchestra Fiati” al vincitore assoluto della manifestazione, insieme ad altri trofei e medaglie.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|