|
Il Mondo di Federico II_Stagione Estiva 2018 |
---|
26/07/2018 | Riparte il 28 Luglio alle ore 21.00 la stagione Estiva 2018 della multivisione de “Il Mondo di Federico II” nel Castello di Lagopesole. Uno spettacolo di alta tecnologia, grande teatro, suono, immagine e parola che scompone le pareti del cortile maggiore e le ricompone, squarcia dei veli per far conoscere i lasciti culturali federiciani. Lo spettatore è trasportato all’interno del mondo medievale ricreato dall’iconografia dei codici dell’epoca, dalla struttura del castello e da una narrazione dinamica che racconta gli intrighi di corte. La consueta visita al museo narrante allestito nelle sale del maniero, quindi, si arricchisce fino al 15 Settembre dell’esperienza serale per rendere ancora più attrattivo questo angolo di Basilicata. Novità introdotta nella programmazione per questa stagione è la possibilità di effettuare la visita al percorso museale i mercoledì di Agosto dopo la multivisione seguendo le linee della campagna nazionale del MiBAC “Sere d’Estate al Museo”. Tutte le informazioni e i dettagli sono reperibili sul sito della Pro Loco Castel Lagopesole e sulle pagine social ufficiali.
Il Presidente Carlo Lucia
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
12/07/2025 - Campagna 'Fame di verità e giustizia' fa tappa a Matera
Libertà di stampa non è uno slogan. È una condizione minima per la democrazia.
È un concetto espresso moto bene dalla presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, Sissi Ruggi, durante la tappa conclusiva della campagna “Fame di verità e giustizia” promossa d...-->continua |
|
|
12/07/2025 - Senise in cluster: si conclude il tour lucano di Simone Rugiati
Con un emozionante convegno tenutosi ieri sera nella struttura adiacente ai Ruderi delle Logge del Mercato di Senise, aperta al pubblico per la prima volta grazie alla visione e alla caparbietà di Giusy Chiaradia, ideatrice del progetto Senise in Cluster, si è...-->continua |
|
|
12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica
Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, c...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino
È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|