|
Tutto pronto per il II meeting internazionale Basilicata 500 |
---|
25/07/2018 | Tutto pronto per il II meeting internazionale Basilicata 500 e derivate, organizzato dal coordinamento Fiat 500 Club Italia di Lauria-Maratea, Potenza Città e Matera e provincia nelle persone di Raffaele D’Angelo, Cinzia Vista e Domenico Bruno.
Quest’anno il meeting fa tappa a Pignola e Potenza. Sabato 28 luglio alle 15.00 l’accoglienza e le iscrizioni in piazza Vittorio Emanuele, seguite dalla passeggiata per le vie del centro storico. Il raduno sarà in piazza Umberto I dove le auto si fermeranno e potranno essere ammirate e fotografate. Alle 20.00 street food.
Domenica a Potenza si parte dalla mattina alle 8.30 con l’accoglienza in Piazza Mario Pagano, iscrizioni e visita al teatro F. Stabile e al centro storico. Dopo le 11, giro della città. Si potranno vedere sfilare le 500 in Via del Popolo, Via Vaccaro, Viale Dante, Viale dell’Unicef, Via Anzio, Via Adriatico con sosta nel parco dell’Europa Unita. Infine alle 13.30 il pranzo presso il ristorante Elios di Pignola con premiazioni e intrattenimento.
Il progetto è partito l’anno scorso quando ha toccato Lauria e Maratea con visita il 14 e 15 settembre al porto e al Cristo e arriverà il prossimo anno a Matera, capitale della cultura 2019.
E’ l’occasione per riunire gli appassionati del “cinquino”, cinque milioni di esemplari prodotti e ancora 600.000 circolanti. Ma anche di celebrare un pezzo di storia italiana attraverso l’evoluzione delle linee, degli optional e dei modelli di una piccola utilitaria, tonda e scattante, che ha sfrecciato sulle strade del bel Paese dal boom economico degli anni ’50 fino al 1975, quando in cui fu prodotta l’ultima 500.
Due giorni per cultori e semplici curiosi, per grandi e piccoli. Per osservare da vicino le tante vetture radunate per la manifestazione e alcuni tra i numerosi modelli di derivare creati dal 1957, anno di produzione del primo tipo.
Foto, informazioni e contatti sulla pagina face book FIAT 500 Club Italia Coordinamento di Potenza.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|