|
Da domani a San Severino il festival dell’escursionismo |
---|
25/07/2018 | Al via domani la quarta edizione del “Festival dell’escursionismo”, in programma a San Severino Lucano, dal 26 al 29 luglio. Un festival all’insegna dell’amore per la natura e per le sue bellezze e peculiarità, infatti non è solo attività per esperti, ma anche scoperta e conoscenza del territorio nelle sue diverse sfaccettature dagli aspetti naturalistici a quelli culturali, da quelli storici a quelli educativi e altro ancora.
I partecipanti potranno scegliere tra un vasto ventaglio di proposte escursionistiche da quelle impegnative in alta quota sulle cime più alte del Parco, ai percorsi poco conosciuti, lontano dalle mete più rinomate, e ancora camminate “slow” (lente), a tema botanico, paesaggistico e geologico.
Concludono le giornate momenti di incontro e dibattiti con personalità del mondo della cultura e dell’ambiente, su tematiche inerenti l’escursionismo, i Parchi e il rapporto tra uomo e montagna.
E il sindaco di San Severino Lucano, Franco Fiore, partecipando anche in rappresentanza del Parco Pollino, quale vicepresidente afferma che eventi di tale natura hanno grande validità per sostenere e far conoscere le politiche di tutela ambientale che le aree protette devono perseguire ed infatti il festival viene anche patrocinato dall'Ente Parco. L’obiettivo che i promotori hanno indicato fin dalla prima edizione continua il primo cittadino è quello di valorizzare sentieri considerati minori perché non di alta quota, ma caratterizzati da elementi ambientali di pregio, oltre che dare la possibilità di vivere la natura e il Parco in modo intenso e completo con una varietà di escursioni su sentieri di tipologie diverse che vanno dalle quote collina alle vette, tale obiettivo si sposa in pieno con quelli dell’amministrazione comunale impegnata a valorizzare e far conoscere il territorio.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|