HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Don Marcello Cozzi su anniversario Vincenzo De Mare

25/07/2018

A Vincenzo, venticinque anni dopo

Quel trasporto non lo volevi fare, avevi paura. “Non è che qualcuno poi da qualche ponte mi spara?”, dicesti preoccupato al tuo interlocutore. L’aria era diventata irrespirabile, la situazione pesante. “Tu che sei nell’ambiente, mica mi possono fare qualche scherzo?”, chiedesti un giorno a quell’amico che poi invece dinanzi ai magistrati ti volterà le spalle. Tu sapevi cose che nessuno sapeva, avevi visto cose da far accapponare la pelle: “se dico una sola parola su quello che fanno allo stabilimento li faccio saltare a tutti quanti”, confidasti a tuo fratello.
Ed invece poi sono stati loro a far saltare te. Come fanno sempre, come fanno con quelli che li possono smascherare. Come fanno con chiunque gli si mette di traverso, come fanno quando devono difendere i loro affari sporchi.
Ma tutto sommato non ci sono riusciti completamente.
È vero, venticinque anni dopo nessuno ha pagato per il tuo omicidio, ma è anche vero che in fondo dalle carte dell’inchiesta una mezza verità spunta. E in questa Basilicata che non sempre ci ha restituito verità giudiziarie, noi continuiamo a pensare che prima o poi si scriveranno di sicuro almeno le verità storiche.
Ed ora che anche dalle tue parti, nel Metapontino, dopo anni di attentati e di intimidazioni iniziamo a scorgere e a toccare con mano una presenza dello Stato diversa rispetto agli anni delle sottovalutazioni, chissà che prima o poi qualcuno con l’uniforme addosso non ritorni fra quelle carte e finalmente possa renderti giustizia.
Per te, per i tuoi figli e per tua moglie Nicolina che finché ha camminato sulla faccia della terra non si è mai messa “l’anima in pace” come in tanti la invitavano a fare e come in tanti ancora oggi ci invitano a fare.


don Marcello Cozzi



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo