|
Ad agosto il Viggiano Music Festival |
---|
22/07/2018 | Il 7 agosto in località 'Pisciolo' si svolgerà il Viggiano Music Festival , un format musicale, che punta a dare visibilità agli artisti emergenti. Non solo, esso ha il compito di valorizzare e pubblicizzare il territorio attraverso la musica e lo spettacolo.
Tale obiettivo si sposa a pieno con le radici stesse del paese, centro musicale della valle dell’Agri, non a caso denominato “città dell’arpa”
L’intento è di promuovere l’arte all’interno di una serata musicale con un vero e proprio show, che vedrà coinvolti non solo i partecipanti al concorso canoro, che la commissione selezionerà attraverso un’attenta valutazione, ma anche ospiti noti a livello nazionale, legati al territorio dalle loro “radici”.
Uno dei messaggi che il festival, inoltre, intende trasmettere è quello di marcare il senso di appartenenza alla val d’Agri, terra madre del comune di Viaggiano, e di poter crescere insieme ad essa.
L’arte sarà presente non solo a livello musicale ma sotto tutte le sue vesti, verranno inseriti all’interno dello svolgimento della manifestazione artisti locali di ogni tipo, per consentire anche ad essi di avere una vetrina di rilievo.
Di particolare importanza è anche la social experience che il format vuole inserire al suo interno, un palcoscenico non solo di spettacolo ma anche sociale, dove saranno considerate, senza distogliere l’attenzione dalla sua mission principale, tematiche quali: dislessia; droga; educazione stradale.
Con questo festival la val d’Agri, più in profondità il comune di Viggiano, avrà un’ulteriore occasione di estendere i suoi confini a livello regionale e nazionale, diventando con il tempo, il centro di una vera e propria rivoluzione artistica e musicale.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|