HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ad agosto il Viggiano Music Festival

22/07/2018

Il 7 agosto in località 'Pisciolo' si svolgerà il Viggiano Music Festival , un format musicale, che punta a dare visibilità agli artisti emergenti. Non solo, esso ha il compito di valorizzare e pubblicizzare il territorio attraverso la musica e lo spettacolo.
Tale obiettivo si sposa a pieno con le radici stesse del paese, centro musicale della valle dell’Agri, non a caso denominato “città dell’arpa”
L’intento è di promuovere l’arte all’interno di una serata musicale con un vero e proprio show, che vedrà coinvolti non solo i partecipanti al concorso canoro, che la commissione selezionerà attraverso un’attenta valutazione, ma anche ospiti noti a livello nazionale, legati al territorio dalle loro “radici”.
Uno dei messaggi che il festival, inoltre, intende trasmettere è quello di marcare il senso di appartenenza alla val d’Agri, terra madre del comune di Viaggiano, e di poter crescere insieme ad essa.
L’arte sarà presente non solo a livello musicale ma sotto tutte le sue vesti, verranno inseriti all’interno dello svolgimento della manifestazione artisti locali di ogni tipo, per consentire anche ad essi di avere una vetrina di rilievo.
Di particolare importanza è anche la social experience che il format vuole inserire al suo interno, un palcoscenico non solo di spettacolo ma anche sociale, dove saranno considerate, senza distogliere l’attenzione dalla sua mission principale, tematiche quali: dislessia; droga; educazione stradale.
Con questo festival la val d’Agri, più in profondità il comune di Viggiano, avrà un’ulteriore occasione di estendere i suoi confini a livello regionale e nazionale, diventando con il tempo, il centro di una vera e propria rivoluzione artistica e musicale.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilicata (Pad. 2 – St...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo