|
Ad agosto il Viggiano Music Festival |
---|
22/07/2018 | Il 7 agosto in località 'Pisciolo' si svolgerà il Viggiano Music Festival , un format musicale, che punta a dare visibilità agli artisti emergenti. Non solo, esso ha il compito di valorizzare e pubblicizzare il territorio attraverso la musica e lo spettacolo.
Tale obiettivo si sposa a pieno con le radici stesse del paese, centro musicale della valle dell’Agri, non a caso denominato “città dell’arpa”
L’intento è di promuovere l’arte all’interno di una serata musicale con un vero e proprio show, che vedrà coinvolti non solo i partecipanti al concorso canoro, che la commissione selezionerà attraverso un’attenta valutazione, ma anche ospiti noti a livello nazionale, legati al territorio dalle loro “radici”.
Uno dei messaggi che il festival, inoltre, intende trasmettere è quello di marcare il senso di appartenenza alla val d’Agri, terra madre del comune di Viaggiano, e di poter crescere insieme ad essa.
L’arte sarà presente non solo a livello musicale ma sotto tutte le sue vesti, verranno inseriti all’interno dello svolgimento della manifestazione artisti locali di ogni tipo, per consentire anche ad essi di avere una vetrina di rilievo.
Di particolare importanza è anche la social experience che il format vuole inserire al suo interno, un palcoscenico non solo di spettacolo ma anche sociale, dove saranno considerate, senza distogliere l’attenzione dalla sua mission principale, tematiche quali: dislessia; droga; educazione stradale.
Con questo festival la val d’Agri, più in profondità il comune di Viggiano, avrà un’ulteriore occasione di estendere i suoi confini a livello regionale e nazionale, diventando con il tempo, il centro di una vera e propria rivoluzione artistica e musicale.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|