HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al Sindaco di Sant’Angelo le Fratte Premio Thalia 2018

21/07/2018

Per aver realizzato “in termini moderni e al tempo stesso genuini” iniziative ed azioni di sempre più efficace attrattiva accoglienza turistica, al sindaco di Sant’Angelo Le Fratte Michele Laurino la prima nomination del Premio Thalia 2018 (dal nome della musa greca dell’ospitalità) attribuito ogni anno (all’interno del Festival di Potenza) a quanti svolgono attività a favore del turismo lucano. A renderlo noto è il Centro Studi che, in collaborazione con la Camera di Commercio di Potenza, l’ Apt, Confcommercio-Federalberghi, il Consorzio Turistico Maratea e il Consorzio Turistico Alta Val d’Agri, Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale, Provincia e Comune di Potenza, ha istituito da 18 anni il Premio.

Non è casuale – spiega il segretario del C.S. Arturo Giglio – la decisione in concomitanza con la manifestazione oggi a Sant’Angelo le Fratte denominata “Il borgo degli artisti“, un evento che registra la partecipazione di oltre 80 artisti del Meridione tra artigiani, attori teatrali, ballerini, cantanti, make up artist, musicisti, pittori, poeti e scrittori. E’ solo uno dei numerosi eventi promossi dal sindaco e dall’Amministrazione Comunale diventati, in pochi anni, una “best practice” di come nei piccoli borghi è possibile promuovere e valorizzare il turismo attraverso un’intelligente strategia e soprattutto passione e sacrificio. E il conferimento a Laurino ha un filo rosso con il Premio 2017 attribuito all’ex sindaco di Sasso Castalda Rocco Perrone.

Per l’arte nel paese dei 160 murales il “gioiellino” è sicuramente la Pinacoteca Civica “Michele Antonio Saverio Cancro” che in meno di un anno dall’inaugurazione registra oltre 13mila visitatori. Ubicata in una antica dimora storica facente parte del complesso municipale “Palazzo Galasso, sapientemente ristrutturata, essa coniuga elementi della struttura architettonica originale, come ad esempio l’arco in pietra situato nella sala centrale, ed elementi di modernità, come ad esempio le sezioni in vetro della pavimentazione interna. La Pinacoteca Civica contiene 243 opere di Michele Antonio Saverio Cancro, donate dall’artista in segno di amore e di stima verso la cittadinanza del suo paese natìo.

L’animazione culturale a Sant’Angelo – sottolinea il CS Thalia – va di pari passo con l’enogastronomia che nel Parco delle Cantine ha trovato già da anni la location naturale. Ma nonostante nei fine settimana il paese registri il tutto esaurito nella ricettività con 1200-1400 presenze, il “punto dolente” – sostiene Giglio – è l’offerta di pacchetti che non è ancora abbinata a Matera, sfruttando pochissimo l’attrattore oggi principe che è la Capitale Europea della Cultura 2019 attraverso gli itinerari del bello come pure il programma, non a caso denominato Matera-Basilicata 2019, prevede. L’obiettivo di intercettare flussi turistici di nicchia, puntando su un turismo che regali emozioni prendendo per la gola i visitatori –aggiunge – può essere centrato all’interno di una strategia intelligente, specie rispetto al recente passato quando non c’erano scelte di nicchia e tanto meno di attrazioni. Diventa però necessario indicare la strada per far si che le iniziative abbiano successo, ovvero una pianificazione e strategia di marketing e commercializzazione a medio-lungo termine, che tenga conto dei tempi che il mondo del turismo richiede la messa in rete di tutti i servizi, risorse manageriali competenti, con amplia conoscenza del mondo del turismo. C’è bisogno di destinations manager che, affiancando gli amministratori locali, purtroppo lasciati soli e con scarse risorse finanziarie, sono tra le figure professionali maggiormente innovative nell’ambito del turismo e che riscontrano buone prospettive occupazionali anche in virtù della forte professionalità che le caratterizzano.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo