|
Annullato lo spettacolo il Cotto e il Crudo in programma a VENOSA |
---|
19/07/2018 | Sold out srl Roma comunica che lo spettacolo il Cotto e il Crudo in programma a VENOSA Castello Aragonese sabato 21 luglio, è stato annullato. La drastica e inspiegabile riduzione di posti, disposta dagli Organi competenti, che hanno limitato la capienza della location a 200 spettatori, non avrebbe permesso agli organizzatori di recuperare neanche in parte le spese dello spettacolo che, pertanto, è stato annullato. I biglietti acquistati potranno essere rimborsati rivolgendosi, dal 23 luglio al 4 agosto 2018, alle prevendite dove sono stati acquistati. Con preghiera di pubblicazione e diffusione.
Con riferimento all’annullamento della data dello spettacolo Il Cotto e il Crudo in programma a VENOSA Castello Aragonese sabato 21 luglio, il Presidente della pro loco Michele Duino, in linea con le perplessità espresse dagli organizzatori che hanno deciso di annullare lo spettacolo, si dice sconcertato dalle nuove disposizioni dell’Amministrazione Comunale. Una così drastica riduzione di posti – dice Duino - rende oltremodo difficile se non impossibile organizzare eventi di grande richiamo. Sino allo scorso anno – evidenzia - si sono tenute nella stessa location manifestazioni con oltre mille spettatori e, pertanto, non si comprende perché improvvisamente quello stesso luogo non è più adatto a ospitare grandi eventi. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
14/07/2025 - Rapone accoglie il Cardinale Roberto Repole e gli consegna le chiavi della città
Un momento intenso e profondamente simbolico ha attraversato il borgo di Rapone in occasione della visita ufficiale del Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo Metropolita di Torino, legato a questa terra da radici familiari profonde. Ad accoglierlo, un'intera comunità mobilit...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Potenza, commosso omaggio al Soldato Garaguso: dopo 81 anni tornano in patria le sue spoglie dalla Polonia
Si è svolta nei giorni scorsi, a Potenza, una toccante cerimonia per celebrare il ritorno in Italia dei resti mortali del Soldato Antonio Garaguso, militare lucano originario di Accettura (MT), sepolto per 81 anni in Polonia.
Le spoglie del militare, clas...-->continua |
|
|
14/07/2025 - La Basilicata celebra la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia
Ieri, domenica 13 luglio, la Basilicata ha celebrato con entusiasmo la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, un evento promosso e organizzato dall’UNPLI che ogni anno unisce idealmente tutto il Paese nel segno della cultura, della partecipazione e dell’i...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Nova Siri, cancellato il concerto di Gegè Telesforo: la lettera dell’Onyx Jazz Club al sindaco
Una decisione che ha lasciato l’amaro in bocca e che ha spinto l’Onyx Jazz Club di Matera, storica associazione culturale promotrice del Gezziamoci, a scrivere direttamente al sindaco di Nova Siri, Antonio Mele. La cancellazione improvvisa e immotivata del con...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|