HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

UNIBAS:Maurizio D'Auria è stato nominato presidente EPA

18/07/2018

Il docente di Chimica Organica nell'Università della Basilicata, Maurizio D'Auria, è stato nominato all'unanimità presidente dell'European Photochemistry Association (Epa). L'Epa, nata nel 1970 con sede a Zurigo, è un'associazione senza fini di lucro che si propone di promuovere lo sviluppo della fotochimica in Europa, favorendo i contatti tra i fotochimici. La nomina è stata effettuata a Dublino, nel corso del 27/o "International Symposium on Photochemistry", dal General Council dell'Epa nell'ambito del rinnovo dell'Executive Committee (l’organo gestionale dell’organizzazione Epa). Il presidente dura in carica due anni, e gestisce le attività di promozione della Fotochimica in ambito europeo (organizzazione di convegni internazionali, premi per le tesi di dottorato, premi per la ricerca scientifica); il presidente tiene inoltre i contatti con tutte le altre organizzazioni internazionali (in Asia e America) che si occupano di fotochimica. L’Epa è co-editor, insieme ad altre organizzazioni, di una rivista scientifica della Royal Chemical Society (Photochemical and Photobiological Sciences): il presidente cura i rapporti con l’editore.La nomina a presidente del professor D'Auria rappresenta "un riconoscimento dell'attività svolta dal neo-presidente nell'ambito dell'Executive Committee dell'organizzazione fin dal 2012 e come Editor-in-Chief della Newsletter dell'European Photochemistry Association". La nomina rappresenta "anche il riconoscimento di oltre trenta anni di attività di ricerca (dei quali ventisei nell'Università della Basilicata) svolta dal prof. D'Auria nell'ambito delle applicazioni delle metodologie fotochimiche nella sintesi organica".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo