HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Senise la 7^ edizione del Premio Avis 'Rosa Maria Schiraldi'

18/07/2018

Si svolgerà a Senise, sabato 21 luglio, la “Festa della donna donatrice”, l’evento che l’Avis di Basilicata dedica alle sue volontarie. A partire dalle 18 e 30, nella sala convegni del palazzo della cultura e della legalità ‘Falcone Borsellino’, nel suggestivo scenario del complesso di San Francesco, nell’ambito dell’iniziativa, sarà consegnato anche il premio “Rosa Maria Schiraldi” che l’Avis comunale di Senise intitola alla sua dirigente avisina prematuramente scomparsa nel gennaio del 2012. Il riconoscimento, arrivato alla settima edizione, è assegnato alle donne che si distinguono nel campo del volontariato e che dedicano la loro vita al bene comune operando silenziosamente a vantaggio dei più bisognosi. A ricevere il premio, quest’anno, sarà Magdalena Sassano, alias ‘Clown Azzurra’, volontaria dell’associazione ‘Oasi del Sorriso’ che porta serenità e sollievo nei presidi ospedalieri lucani e non solo nei reparti di oncologia pediatrica. Magdalena, 31enne di Senise, è stata selezionata da una commissione composta dal presidente di Avis Basilicata, Rocco Monetta, dalla presidente della sede di Senise, Lucia Polito, da due membri del direttivo senisese e da un membro esterno. Quest’anno, in qualità di membro esterno, è stato invitato don Giuseppe Ditolve, giovane sacerdote della parrocchia “Cristo Re” di Pisticci che sta portando avanti una assidua battaglia per sensibilizzare istituzioni e cittadini sul delicato tema del rispetto dell’ambiente e della tutela della salute. “Sono particolarmente felice che il premio quest’anno sia stato assegnato a una giovane donna - spiega la presidente dell’Avis di Senise, Lucia Polito - questo dimostra che il mondo del volontariato ha un estremo bisogno delle loro energie e delle loro idee innovative”. L’esibizione della band dei giovani di “MusicAvis” e un successivo momento conviviale concluderanno la serata di festa.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo