|
A San Severino Lucano un laboratorio per narratori digitali |
---|
18/07/2018 | Con un laboratorio per narratori digitali si è aperta la ventitreesima edizione del Pollino Music Festival a San Severino Lucano. Il Pollino Music Festival, dicono i promotori dell’iniziativa, in 22 anni di attività ha consentito la circuitazione di produzioni musicali di rilevanza nazionale e internazionale in una realtà periferica caratterizzata da uno scenario ambientale di particolare pregio. Quest'anno ha proposto un’attività inedita e stimolante, un laboratorio per Narratori Digitali, un modo per raccontare il territorio da punti di vista differenti e utilizzando canali diversi, e quindi anche con il semplice utilizzo di uno strumento alla portata di tutti: lo smartphone.
Parole di apprezzamento per l’iniziativa esprime il sindaco di san Severino Lucano, nonché vicepresidente del parco nazionale del Pollino, Franco Fiore. “Darwin affermava, in tempi non sospetti, che - in un sistema in evoluzione non sopravvive la specie più forte, ma quella capace di adattarsi al cambiamento- . Questa affermazione spiega bene l’importanza della formazione continua come possibilità soprattutto per i giovani di adeguarsi al cambiamento per migliorare la propria competitività e performance ma anche per l’acquisizione di quegli strumenti necessari ad affrontare positivamente e con successo le nuove sfide. Di qui il plauso per l’iniziativa messa in campo dalla multietnica che continuerà nel corso del Pollino Music Festival. L’occasione, continua il primo cittadino di San Severino Lucano, rappresenta un ulteriore momento di promozione per il territorio in questi giorni visitato dai partecipanti all’iniziativa in futuro da coloro che saranno incuriositi dalla narrazione che i giovani narratori digitali faranno”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|