HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La coreografa tedesca Hennig a Matera per Atlante delle emozioni delle città

17/07/2018

Nell’ambito del programma culturale di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, l’Atlante delle emozioni delle città, progetto ideato dall’Associazione Teatro dei Sassi, si propone di realizzare una modalità inedita di visita delle città attraverso l’utilizzo di una Mappa Emozionale realizzata raccogliendo le memorie e i racconti degli abitanti e, via via, degli stessi visitatori.
Il Progetto, coprodotto dalla Fondazione Matera – Basilicata 2019 e dall’ Associazione Teatro dei Sassi, individua Matera come città dove sperimentare per la prima volta tale modalità.
Nella giornata di Martedì 17 Luglio 2018, la danzatrice coreografa Heike Hennig , partner del progetto, è giunta nella Città dei Sassi per effettuare i sopralluoghi necessari presso la biblioteca provinciale “T. Stigliani” al fine di ideare le coreografie previste durante la inaugurazione della “Camera secretissima de lo core”, luogo interattivo di memorie e racconti, visitabile da marzo a luglio 2019.
In questi giorni, la Hennig prenderà anche visione delle mappe emozionali realizzate dai cittadini di Matera, delle opere realizzate nei primi due apiarii diretti da Stefano Faravelli e delle prime storie prodotte dalla Scuola Holden di Alessandro Baricco.

Biografia di Heike Hennig

Heike Hennig è una coreografa tedesca nata a Lipsia. Ha studiato arti dello spettacolo negli Stati Uniti e ha formato nel 2000 il suo ensemble composto da circa 50 artisti provenienti da esperienze di performing arts diverse, realizzando numerose pieces. Lavora anche come regista e coreografa per il teatro d'opera e le produzioni teatrali. La sua produzione "Tanz mit der Zeit" (Dance with Time, 2007) è stata realizzata per il cinema e la TV.
Le opere coreografiche di Heike Hennig hanno ricevuto numerosi riconoscimenti in tutta Europa.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo