|
La coreografa tedesca Hennig a Matera per Atlante delle emozioni delle città |
---|
17/07/2018 | Nell’ambito del programma culturale di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, l’Atlante delle emozioni delle città, progetto ideato dall’Associazione Teatro dei Sassi, si propone di realizzare una modalità inedita di visita delle città attraverso l’utilizzo di una Mappa Emozionale realizzata raccogliendo le memorie e i racconti degli abitanti e, via via, degli stessi visitatori.
Il Progetto, coprodotto dalla Fondazione Matera – Basilicata 2019 e dall’ Associazione Teatro dei Sassi, individua Matera come città dove sperimentare per la prima volta tale modalità.
Nella giornata di Martedì 17 Luglio 2018, la danzatrice coreografa Heike Hennig , partner del progetto, è giunta nella Città dei Sassi per effettuare i sopralluoghi necessari presso la biblioteca provinciale “T. Stigliani” al fine di ideare le coreografie previste durante la inaugurazione della “Camera secretissima de lo core”, luogo interattivo di memorie e racconti, visitabile da marzo a luglio 2019.
In questi giorni, la Hennig prenderà anche visione delle mappe emozionali realizzate dai cittadini di Matera, delle opere realizzate nei primi due apiarii diretti da Stefano Faravelli e delle prime storie prodotte dalla Scuola Holden di Alessandro Baricco.
Biografia di Heike Hennig
Heike Hennig è una coreografa tedesca nata a Lipsia. Ha studiato arti dello spettacolo negli Stati Uniti e ha formato nel 2000 il suo ensemble composto da circa 50 artisti provenienti da esperienze di performing arts diverse, realizzando numerose pieces. Lavora anche come regista e coreografa per il teatro d'opera e le produzioni teatrali. La sua produzione "Tanz mit der Zeit" (Dance with Time, 2007) è stata realizzata per il cinema e la TV.
Le opere coreografiche di Heike Hennig hanno ricevuto numerosi riconoscimenti in tutta Europa.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|