HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

APT Basilicata presenta il catalogo di Fucina Madre 2018

16/07/2018

Mercoledì 18 luglio alle ore 17, presso l’ex Ospedale di San Rocco a Matera, sarà presentato il catalogo di Fucina Madre, Expo dell’artigianato e del design della Basilicata tenutasi a Matera dal 21 al 25 aprile 2018.
Fucina Madre è un progetto integrato dell’Agenzia di Promozione Territoriale in cui artigianato artistico e design sono protagonisti di un percorso di valorizzazione turistica della Basilicata, un’azione inserita nel piano delle attività APT 2018/2019.
Il catalogo presenta il report delle attività realizzate, 26 eventi tra mostre, laboratori, seminari, workshop, showcooking e spettacoli, e 43 progetti espositivi di artigiani, designer, creativi e associazioni lucane.
«Fucina Madre è una innovativa azione di marketing – afferma Mariano Schiavone, direttore generale dell’APT – attraverso cui l’Agenzia intende promuovere la Basilicata della creatività applicata come elemento cardine di un sistema turistico-culturale strutturato, con percorsi di viaggio, eventi, appuntamenti tematici, contenuti web e attività social dedicate. Un progetto partecipato che ha coinvolto la Regione Basilicata, le Camere di Commercio, l’Università, i Licei artistici, le Associazioni datoriali, la Fondazione Matera-Basilicata 2019, la Città di Palermo, partner dell’edizione 2018, e tutti gli organismi che a vario titolo operano in questo settore, con l’obiettivo di costruire una piattaforma comune di promozione e comunicazione del “saper fare” come espressione di cultura del territorio ed elemento qualificante dell’offerta turistica. Un percorso di lavoro condiviso – continua Schiavone – che ha portato al pregevole risultato ottenuto dalla prima edizione dell’Expo, sia in termini di adesione degli espositori – artigiani, designer, artisti e associazioni provenienti da tutta la regione – sia di attenzione e partecipazione del pubblico, facendo registrare oltre 15.000 presenze nei 5 giorni della manifestazione».
Nel catalogo, oltre ai contenuti di tutti gli eventi realizzati e le schede dei partecipanti, con un ricco corredo di immagini, sono presentati anche i dati relativi al questionario somministrato ai visitatori dell’Expo, risultati che fanno guardare con ottimismo alla prossima edizione dell’Expo che si terrà in luglio a Matera, nell’anno della Capitale europea della Cultura. Ospite d’onore sarà la Valle Camonica, primo sito Unesco italiano. Il volume si chiude con il “Viaggio in Basilicata con Fucina Madre”, l’itinerario alla scoperta di botteghe e laboratori artigiani proposto da APT come nuova destinazione turistica.

Info: www.basilicataturistica.it/fucina-madre
fucinamadre@aptbasilicata.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo