HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

APT Basilicata presenta il catalogo di Fucina Madre 2018

16/07/2018

Mercoledì 18 luglio alle ore 17, presso l’ex Ospedale di San Rocco a Matera, sarà presentato il catalogo di Fucina Madre, Expo dell’artigianato e del design della Basilicata tenutasi a Matera dal 21 al 25 aprile 2018.
Fucina Madre è un progetto integrato dell’Agenzia di Promozione Territoriale in cui artigianato artistico e design sono protagonisti di un percorso di valorizzazione turistica della Basilicata, un’azione inserita nel piano delle attività APT 2018/2019.
Il catalogo presenta il report delle attività realizzate, 26 eventi tra mostre, laboratori, seminari, workshop, showcooking e spettacoli, e 43 progetti espositivi di artigiani, designer, creativi e associazioni lucane.
«Fucina Madre è una innovativa azione di marketing – afferma Mariano Schiavone, direttore generale dell’APT – attraverso cui l’Agenzia intende promuovere la Basilicata della creatività applicata come elemento cardine di un sistema turistico-culturale strutturato, con percorsi di viaggio, eventi, appuntamenti tematici, contenuti web e attività social dedicate. Un progetto partecipato che ha coinvolto la Regione Basilicata, le Camere di Commercio, l’Università, i Licei artistici, le Associazioni datoriali, la Fondazione Matera-Basilicata 2019, la Città di Palermo, partner dell’edizione 2018, e tutti gli organismi che a vario titolo operano in questo settore, con l’obiettivo di costruire una piattaforma comune di promozione e comunicazione del “saper fare” come espressione di cultura del territorio ed elemento qualificante dell’offerta turistica. Un percorso di lavoro condiviso – continua Schiavone – che ha portato al pregevole risultato ottenuto dalla prima edizione dell’Expo, sia in termini di adesione degli espositori – artigiani, designer, artisti e associazioni provenienti da tutta la regione – sia di attenzione e partecipazione del pubblico, facendo registrare oltre 15.000 presenze nei 5 giorni della manifestazione».
Nel catalogo, oltre ai contenuti di tutti gli eventi realizzati e le schede dei partecipanti, con un ricco corredo di immagini, sono presentati anche i dati relativi al questionario somministrato ai visitatori dell’Expo, risultati che fanno guardare con ottimismo alla prossima edizione dell’Expo che si terrà in luglio a Matera, nell’anno della Capitale europea della Cultura. Ospite d’onore sarà la Valle Camonica, primo sito Unesco italiano. Il volume si chiude con il “Viaggio in Basilicata con Fucina Madre”, l’itinerario alla scoperta di botteghe e laboratori artigiani proposto da APT come nuova destinazione turistica.

Info: www.basilicataturistica.it/fucina-madre
fucinamadre@aptbasilicata.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo