|
Anche Isabella Ferrari alle Giornate del Cinema di Maratea |
---|
16/07/2018 | Musa dei maggiori registi italiani, artista raffinata, colta e dall'elevato spessore umano e artistico. Isabella Ferrari sarà uno dei volti di punta della decima edizione de “Le Giornate del Cinema Lucano a Maratea - Premio Internazionale Basilicata”. L'attrice lanciata sul grande schermo dal compianto regista Carlo Vanzina verrà premiata durante la terza giornata della kermesse, giovedì 26 luglio. Tanti i riconoscimenti ottenuti nel corso della sua carriera, spiccano la Coppa Volpi per la miglior attrice non protagonista alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia per “Romanzo di un giovane povero”, il Premio Pasinetti per “Un giorno perfetto” fino al Marc'Aurelio d'Argento per la miglior attrice, in occasione del Festival internazionale del film di Roma, per la pellicola “E la chiamano estate”. Intanto, cresce sempre di più la curiosità sull'edizione in partenza de Le Giornate del Cinema di Maratea, che si terrà nella perla del Tirreno dal 24 al 29 luglio. Per festeggiare al meglio il decennale, quest'anno si è deciso di puntare su un cast internazionale. Oltre ai già annunciati super ospiti del calibro dell'attrice Sophia Loren e del regista e attore John Landis, nel corso della conferenza stampa romana, tenutasi a Palazzo Ferrajoli, è stato ufficializzato l'arrivo a Maratea di uno dei beniamini del grande pubblico di tutte le età: Jean Claude Van Damme. L'attore di origini belga, che ha sbancato il box-office con film come "Lionheart" e "Street Fighter" entrati nella storia del cinema d'azione, salirà sul palco, come la Sophia Nazionale, sabato 28 luglio. Tra gli altri ospiti spiccano i nomi degli attori Alessio Boni, Francesco Pannofino, i registi Paolo Genovese, Giancarlo Fontana, Giuseppe G. Stasi e tanti altri. Presenti, inoltre, la Squadra Nazionale Attori, volti della fiction italiana ed emergenti. Anche quest'anno, a “Le Giornate del Cinema Lucano a Maratea - Premio Internazionale Basilicata”, i prestigiosi premi, consistenti in statue in argento del Cristo redentore, verranno realizzati dal Maestro orafo Michele Affidato. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|