HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il rapporto tra spiritualità e politica in un libro a cura di Luigina Mortari

15/07/2018

Il libro a cura di Luigina Mortari “Spiritualità e politica” di 200 pagine, edito da Vita e Pensiero, ed acquistabile al prezzo di 16 euro, mette in rilievo che la politica si fonda sul dato di fatto della pluralità degli uomini, e tratta della convivenza dei diversi, nasce tra gli uomini e negli infra” e si afferma come relazione.
Mentre la dimensione spirituale è intesa soprattutto in senso negativo come ripudio del mito del paradigma dell’Homo absolutus, sciolto da legami che declina la libertà come rigetto dei vincoli ma anche come ripudio del mito del self made man
Il termine “politico” indica anche una pratica, una forma di azione, ed il sapere che informa tale pratica.
Le azioni che definiscono l’essenza della politica sono quelle che troviamo attribuite a Zeus, che avendo il compito di governare il cosmo, deve mettere ordine ed avere cura di ogni cosa.
Compito dell’azione è di coltivare le condizioni per il pieno fiorire dell’umano in ciascun cittadino secondo le proprie possibilità.
La religione sembra sul punto di scomparire come sistema di pensiero del disincanto e la rapida esculturazione delle religioni confessionali e la progressione di un pensiero del disincanto davano l’idea di progresso sociale, considerato nel culmine evoluto della sua versione accidentale verso la sua inesorabile “maturazione”.
Inoltre la spiritualità ha bisogno di riconciliarsi con un’antropologia sottratta dagli psicofarmaci del riconoscimento tecnico – scientifico.
In sostanza vengono messe in rilievo le commistioni tra politica ed anima nella filosofia greca, oltre alle riflessioni della modernità da Hannah Arendt a Levinas ed il libro nel suo complesso, va letto con la massima attenzione per la complessità dei concetti espressi.


Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo