HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il rapporto tra spiritualità e politica in un libro a cura di Luigina Mortari

15/07/2018

Il libro a cura di Luigina Mortari “Spiritualità e politica” di 200 pagine, edito da Vita e Pensiero, ed acquistabile al prezzo di 16 euro, mette in rilievo che la politica si fonda sul dato di fatto della pluralità degli uomini, e tratta della convivenza dei diversi, nasce tra gli uomini e negli infra” e si afferma come relazione.
Mentre la dimensione spirituale è intesa soprattutto in senso negativo come ripudio del mito del paradigma dell’Homo absolutus, sciolto da legami che declina la libertà come rigetto dei vincoli ma anche come ripudio del mito del self made man
Il termine “politico” indica anche una pratica, una forma di azione, ed il sapere che informa tale pratica.
Le azioni che definiscono l’essenza della politica sono quelle che troviamo attribuite a Zeus, che avendo il compito di governare il cosmo, deve mettere ordine ed avere cura di ogni cosa.
Compito dell’azione è di coltivare le condizioni per il pieno fiorire dell’umano in ciascun cittadino secondo le proprie possibilità.
La religione sembra sul punto di scomparire come sistema di pensiero del disincanto e la rapida esculturazione delle religioni confessionali e la progressione di un pensiero del disincanto davano l’idea di progresso sociale, considerato nel culmine evoluto della sua versione accidentale verso la sua inesorabile “maturazione”.
Inoltre la spiritualità ha bisogno di riconciliarsi con un’antropologia sottratta dagli psicofarmaci del riconoscimento tecnico – scientifico.
In sostanza vengono messe in rilievo le commistioni tra politica ed anima nella filosofia greca, oltre alle riflessioni della modernità da Hannah Arendt a Levinas ed il libro nel suo complesso, va letto con la massima attenzione per la complessità dei concetti espressi.


Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
27/03/2023 - Erasmus Plus: 50 ragazzi ospiti all'Iis Bernalda- Ferrandina

Dal 26 marzo al 31 marzo l'Iis Bernalda- Ferrandina ospiterá i 50 ragazzi che prendono parte al
Progetto Erasmus plus TRACES OF OUR ANCESTORS European regions in the course of time
che vede tra le scuole partecipanti oltre l' IIS BERNALDA-FERRANDINA” , (coordinatri...-->continua

27/03/2023 - 4° Concorso Musicale Internazionale "FRIENDS OF MUSIC"

Sono aperte le iscrizioni al 4° Concorso Musicale Internazionale "FRIENDS OF MUSIC" Online e Presenza. La scadenza delle Iscrizioni e dell'invio del video è prevista per il 1 maggio 2023.
Il presidente della commissione è il M° Giovanni LA...-->continua

27/03/2023 - Nuova edizione del concorso “Racconti Calabro-lucani 2023”

Il concorso letterario “Racconti Calabro-lucani 2023” è rivolto agli aspiranti scrittori (italiani e stranieri) nati, residenti o domiciliati in Calabria e Basilicata.
Possono partecipare racconti di narrativa
- di massimo 12.000 battute spazi inclusi...-->continua

26/03/2023 - Senise: un Ulivo da salvare. Quello ''della resistenza''

Sullo spigolo di quel che resta di una collina, in parte erosa, su una delle sponde dell'invaso di Montecotugno a Senise c'è un ulivo che ho chiamato "della resistenza" o "Resistenza".
Nella mia testa e nella mia quotidianità è diventato un simbolo, un co...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo