|
Sapori di casa mia: a Castelsaraceno la cucina fa integrazione |
---|
13/07/2018 | L'idea nasce dalla Cooperativa Cosmos che gestisce a Castelsaraceno il progetto “NaturalMensa”, (refezione scolastica biologica, educazione alimentare e counselling) e dalla Cooperativa Il Sicomoro, attuatore del progetto Sprar del “paese dei due parchi”.
Quattro donne immigrate (due siriane, una camerunense ed una nigeriana) insieme a tre donne castellane si incontrano, durante il mese di luglio, per scambiarsi ricette nell'ambito di un corso di cucina tradizionale e multietnica, che ha il duplice obiettivo di insegnare ai rifugiati le ricette locali e di far conoscere alla comunità lucana il cibo dei paesi di provenienza degli stranieri.
Le competenze acquisite aiuteranno le famiglie immigrate ad inserirsi maggiormente nel contesto in cui vivono ma possono servire anche per un futuro inserimento lavorativo nel settore della ristorazione e dell'home care.
Infatti le partecipanti hanno già ottenuto la certificazione HCCP per alimentaristi (conoscenza dei metodi di sanificazione degli ambienti di lavoro, conoscenza sistema/applicazione haccp, formazione in materia di igiene e sicurezza dei prodotti alimentari, conoscenza dei metodi di raccolta differenziata dei rifiuti).
Il cibo diventa così uno strumento di promozione di integrazione multiculturale, perchè unisce e fortifica le tradizioni del proprio Paese ma anche apre alla cultura di quello che accoglie.
Il cibo è cultura, un’occasione per crescere e acquisire competenze, ma è anche “casa”, un aiuto concreto a ritrovare le proprie radici e uno strumento per sentirsi a casa in terra straniera.
In un tempo in cui il tema dell’immigrazione e dei rifugiati è un tema caldo, che divide la politica e le opinioni, le due Cooperative sociali rispondono con un progetto che produce segnali concreti di accoglienza e integrazione, intervenendo tanto sulla sfera delle relazioni, mettendo fianco a fianco donne italiane e straniere, quanto sulle opportunità di fornire competenze e professionalizzare nell’ambito del lavoro di cura e della ristorazione.
L’iniziativa è stata fortemente voluta e sostenuta dal Comune di Castelsaraceno: «Non c’è nulla che unisca di più le persone e le culture, del simposio. Sapori di casa mia è un incrocio per sentirsi parte della stessa famiglia: quella umana.» afferma il Sindaco Rocco Rosano.
Per promuovere la contaminazione culturale e coinvolgere la collettività si svolgerà un appuntamento gratuito di degustazioni, video, suoni e colori dedicati all'Italia, alla Siria, al Camerun e alla Nigeria, mercoledì 25 Luglio dalle ore 20, presso il piazzale dell'Istituto Comprensivo di Castelsaraceno.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|