|
Matera,presentazione libro "Immagini del conflitto" |
---|
12/07/2018 | Lunedì 16 luglio 2018 alle ore 18.00, presso il Museo Ridola di Matera, la Società Filosofica Italiana Lucana Matera presenterà il libro intitolato “Immagini del conflitto. Corpi e spazi tra fantascienza e politica” (Meltemi), scritto da Antonio Tursi, senior fellow del McLuhan Program in Culture and Technology. L’evento è patrocinato dal Seminario di Storia della Scienza dell’Università degli Studi di Bari.
Corpi e immaginario non sono mai stati così interconnessi: nell’orizzonte post-umano della tecnoscienza, siamo chiamati a interrogarci sulla nostra natura di uomini. Come si declina questa riflessione nell’azione politica? Come cambia l’estetica nel suo rapportarsi all’ibridazione tra tecnologie e corpi?
Dopo i saluti iniziali di Nunzio Di Lena, presidente della SFI Lucana Matera, interverranno Francesco Paolo De Ceglia, docente di Storia della Scienza presso l’Università degli Studi di Bari, e Giuseppe Granieri, docente di Informazione, media e pubblicità presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”. Concluderà l’autore Antonio Tursi. A moderare l’incontro sarà Annamaria Dichio, vicepresidente della SFI Lucana Matera.
Francesco Paolo De Ceglia insegna Storia della Scienza presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. È studioso e divulgatore del pensiero scientifico moderno, in particolare nei suoi rapporti con l’estetica e la teologia. Tra i suoi ultimi libri, “Il segreto di San Gennaro. Storia naturale di un miracolo napoletano” (2016) e “La pitonessa, il pirata e l’acuto osservatore. Spiritismo e scienza nell’Italia della belle époque” (scritto con Lorenzo Leporiere, 2018).
Giuseppe Granieri è docente di Informazione, media e pubblicità presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” e saggista. Dal 2000 in poi ha collaborato con diversi quotidiani (in particolare il Sole 24 Ore e La Stampa), settimanali (L’Espresso) e periodici (tra cui Reset e la rivista de Il Mulino). Dal 2010 al 2013 è stato direttore editoriale di 40k, startup italiana che pubblica libri digitali per il mercato USA e italiano. Tra i suoi volumi: “Blog generation” (2005) (tradotto anche in portoghese) e “Umanità accresciuta” (2009).
Antonio Tursi ha conseguito l’abilitazione alla docenza in Filosofia politica e il dottorato di ricerca in Teoria della comunicazione. È senior fellow del McLuhan Program in Culture and Technology e ha insegnato presso l’Università di Macerata, l’Università della Calabria e l’Accademia di Belle Arti di Catania. Si è occupato del rapporto tra forme politiche, forme espressive e piattaforme mediali. Tra i suoi volumi: “Filosofie di Avatar” (curato con Antonio Caronia, 2010) e “Partecipiamo. Tra autorappresentazione dei media e rappresentanza dei partiti” (2015).
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|