HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera in Musica: musica da balletto e atmosfere gitane per 'Bolero di Ravel'

11/07/2018

MATERA - Musica da balletto e atmosfere gitane per il prossimo appuntamento di Matera in Musica. Il 17 luglio alle ore 21 sulla Terrazza di Palazzo Lanfranchi andrà in scena “Bolero di Ravel”. Musiche di Sarasate, Chabrier e Ravel con il giovane e talentuoso violinista Riccardo Zamuner che sarà accompagnato dall’Orchestra della Magna Grecia diretta dalla giapponese Mayana Ishizaki, vincitrice della seconda edizione del Concorso Internazionale di Direzione d’Orchestra “Nino Rota”. 

Tra i brani della serata il grande “Bolero” di Maurice Ravel.
Il Boléro composto nel 1928 è una musica da balletto divenuta famosa anche come brano da concerto. Si tratta del bolero più celebre mai composto, nonché l'opera più popolare del compositore. Uno degli aspetti che maggiormente colpisce del Bolero di Ravel, ed ancora stupisce a quasi ottant'anni dalla sua prima rappresentazione, è la forza del coinvolgimento emotivo - quasi fisicamente tangibile - che esso suscita nello spettatore, contrapposto all'estrema semplicità dei mezzi musicali impiegati.


Il programma della serata:
M.Ravel - Bolero
E.Chabrier Espana
M.Ravel - Tzigane
P.d.Sarasate - Carmen Fantasy
P.d.Sarasate - Zigaresca

Costo del biglietto 5 euro + 0,50 di prevendita.

“Matera in Musica – Estate 2018” proseguirà tra luglio e agosto animando la Città dei Sassi con la rassegna promossa da Basilicata Circuito Musicale in collaborazione con l’Orchestra della Magna Grecia e del Festival Duni.
Appuntamenti per tutti i gusti che grazie alla collaborazione con il Polo Museale della Basilicata - MIBACT, il Comune di Matera, la Regione Basilicata permetteranno di vivere una magica esperienza: incontrare gli artisti prima degli eventi nelle sale del Museo di Palazzo Lanfranchi. Si tratta di un’occasione riservata ai possessori del biglietto del museo. I vantaggi non finiscono qui, chi esibirà il ticket del Museo di Palazzo Lanfranchi o del Museo Ridola, acquistato nell'arco di una settimana prima dell'evento ICO avrà uno sconto del 20% sul prezzo di ingresso al concerto. La bellezza della cultura raddoppia con la rassegna estiva di Matera in Musica che vedrà l’inizio dei concerti alle ore 21.







archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo