|
Il racconto di Matera attraverso il suo “volto acustico” |
---|
9/07/2018 | Il progetto “Suoni del futuro remoto”, selezionato insieme ad altri 26 Project leader nell’ambito delle attività coprodotte dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019, racconta Matera attraverso il suo “volto acustico”, i suoi suoni, le sue tradizioni. Comprendere i linguaggi di un luogo millenario come Matera con musica, installazioni live e soundscaping consente, così, di comprendere grazie a nuove declinazioni una città che ha ancora molto da scoprire e da raccontare.
I campionamenti sonori a Matera e nel suo territorio sono già stati avviati e hanno riguardato alcune aree del centro storico, la Gravina e la zona delle Chiese rupestri alle porte della città.
Il programma di Luglio prevede il Campionamento Sonoro nel territorio
4 Itinerari d’ascolto nei Sassi e nel Parco della Murgia Materana
UNIBanda – Università della Basilicata, Guide Onyx
Sabato 14 luglio
Collaudo Sonoro
Matera, Corte san Pietro, via Bruno Buozzi 97b – ore 21.00
ingresso libero fino ad esaurimento posti
RINO ADAMO, in solo
violino ed elettronica
& UNIBanda – Università della Basilicata
Domenica 15 luglio
Collaudo Sonoro
Matera, Antico Convicino, via San Pietro Caveoso, 18/23 – ore 21.00
ingresso libero fino ad esaurimento posti
RINO ADAMO/BORIS SAVOLDELLI DUO
Rino Adamo, violino elettrico ed elettronica
Boris Savoldelli, voce – elettronica
& UNIBanda Università della Basilicata
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|