HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Montalbano, ai nastri di partenza la 3^ edizione di “Sui binari della scrittura"

5/07/2018

Si rinnova, per il terzo anno consecutivo, l’apprezzata tradizione della rassegna letteraria estiva “Sui binari della scrittura” ideata dal giornalista lucano Antonello Lombardi, di cui è anche direttore organizzativo, e promossa dal Comune di Montalbano Jonico, assessorato alla Cultura. La manifestazione prenderà ufficialmente il via, nella suggestiva cornice del Giardino delle mura medievali, giovedì 12 Luglio alle ore 20.00 con Pinuccio, nome d'arte di Alessio Giannone, inviato di “Striscia la Notizia” e autore del libro “TrumpAdvisor”, esempio di una scrittura satirica che nasce dalla sperimentazione sul web.
Un mese di programmazione, cinque appuntamenti con cadenza settimanale e nove ospiti di livello andranno a comporre l'importante kermesse letteraria che, in soli tre anni,
ha conquistato un'importante fetta di pubblico ed un ruolo cruciale, in Basilicata, come iniziativa culturale.
Antonella Ciervo, Donato Montesano, Vincenzo Maida, Adriana Toman, Jelena Rakic, Alessandro Cannavale, Andrea Leccese e l'ospite dell'appuntamento conclusivo di domenica 12 agosto, Pino Aprile, saranno gli scrittori protagonisti dell'edizione 2018, con i quali il consolidato “Gruppo di lettura” della rassegna sarà chiamato a confrontarsi appuntamento dopo appuntamento.
“Condividere il piacere della lettura, intesa come momento di incontro e confronto: è questa la mission della nostra rassegna”, sottolinea il direttore organizzativo, Antonello Lombardi, precisando: “La presenza di un gruppo di lettura come il nostro è motivo di grande orgoglio, non solo per il lavoro che tutti i componenti svolgono in attesa di confrontarsi con gli ospiti, ma anche perché è composto da oltre venti lettori di ogni età, alcuni di essi residenti nei paesi limitrofi. Questa unione territoriale tra comuni è un esempio di condivisione che proponiamo sin dall'inizio”.
“Sui binari della scrittura è una vera vetrina culturale – spiegano il sindaco di Montalbano Jonico, Piero Marrese e l'assessora alla Cultura, Ines Nesi - e rappresenta sicuramente uno degli eventi di punta dell'estate montalbanese. Alla lettura, utile a stimolare un confronto necessario per la crescita individuale e collettiva, noi affianchiamo anche la promozione del territorio, rivelando le nostre peculiarità distintive agli ospiti illustri che ogni anno abbiamo il piacere di ospitare. Si tratta, quindi, di un’occasione unica - concludono - per riflettere insieme sull’identità dei luoghi e valorizzarne le potenzialità”.
Alla serata inaugurale del 12 luglio sarà presente anche il musicista Domenico D'Aloisio, mentre l'artista Maria Grazia Favale, in arte MaryAlice, inaugurerà la mostra iperrealista “Emozioni su carta”, visitabile per tutta la durata della rassegna.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo