HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentazione di "La pitonessa, il pirata e l'acuto osservatore

3/07/2018

Si terrà giovedì 05 luglio 2018 alle ore 17.00 a Matera presso Dedalo, in Via D’Addozio 136/140, la presentazione del libro “La pitonessa, il pirata e l’acuto osservatore. Spiritismo e scienza nell’Italia della belle époque”, dedicato a Eusapia Palladino, la celebre medium italiana di origini pugliesi, a cento anni dalla sua scomparsa.
Sarà un tuffo nello spiritismo e nelle ragioni storiche del suo successo tra fine Ottocento e i primi decenni del XX secolo, insieme agli autori del libro, scritto a quattro mani da Francesco Paolo De Ceglia, docente di Storia della Scienza presso l’Università degli Studi di Bari, e Lorenzo Leporiere, dottore di ricerca in Storia della Scienza presso l’Università degli Studi di Bari. L’evento è promosso dalla Società Filosofica Italiana – Sezione Lucana Matera.
Il volume racconta in maniera vivace e originale il rapporto tra scienza e spiritismo nell’Italia della belle époque, alla scoperta degli slanci e della fragilità della ragione, in compagnia di una donna analfabeta che riuscì a piegare i più brillanti uomini di scienza d’Europa, tra i quali Cesare Lombroso, lo scienziato noto per le sue ricerche in ambito criminologico.
Francesco Paolo De Ceglia insegna Storia della Scienza presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. È studioso e divulgatore del pensiero scientifico moderno, in particolare nei suoi rapporti con l’estetica e la teologia. Tra i suoi ultimi libri, “Il segreto di San Gennaro. Storia naturale di un miracolo napoletano” (2016).
Lorenzo Leporiere è dottore di ricerca in Storia della Scienza presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. Studia la storia della metapsichica in Italia e si occupa di attività di comunicazione della scienza.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo