HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentazione di "La pitonessa, il pirata e l'acuto osservatore

3/07/2018

Si terrà giovedì 05 luglio 2018 alle ore 17.00 a Matera presso Dedalo, in Via D’Addozio 136/140, la presentazione del libro “La pitonessa, il pirata e l’acuto osservatore. Spiritismo e scienza nell’Italia della belle époque”, dedicato a Eusapia Palladino, la celebre medium italiana di origini pugliesi, a cento anni dalla sua scomparsa.
Sarà un tuffo nello spiritismo e nelle ragioni storiche del suo successo tra fine Ottocento e i primi decenni del XX secolo, insieme agli autori del libro, scritto a quattro mani da Francesco Paolo De Ceglia, docente di Storia della Scienza presso l’Università degli Studi di Bari, e Lorenzo Leporiere, dottore di ricerca in Storia della Scienza presso l’Università degli Studi di Bari. L’evento è promosso dalla Società Filosofica Italiana – Sezione Lucana Matera.
Il volume racconta in maniera vivace e originale il rapporto tra scienza e spiritismo nell’Italia della belle époque, alla scoperta degli slanci e della fragilità della ragione, in compagnia di una donna analfabeta che riuscì a piegare i più brillanti uomini di scienza d’Europa, tra i quali Cesare Lombroso, lo scienziato noto per le sue ricerche in ambito criminologico.
Francesco Paolo De Ceglia insegna Storia della Scienza presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. È studioso e divulgatore del pensiero scientifico moderno, in particolare nei suoi rapporti con l’estetica e la teologia. Tra i suoi ultimi libri, “Il segreto di San Gennaro. Storia naturale di un miracolo napoletano” (2016).
Lorenzo Leporiere è dottore di ricerca in Storia della Scienza presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. Studia la storia della metapsichica in Italia e si occupa di attività di comunicazione della scienza.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo