HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentazione di "La pitonessa, il pirata e l'acuto osservatore

3/07/2018

Si terrà giovedì 05 luglio 2018 alle ore 17.00 a Matera presso Dedalo, in Via D’Addozio 136/140, la presentazione del libro “La pitonessa, il pirata e l’acuto osservatore. Spiritismo e scienza nell’Italia della belle époque”, dedicato a Eusapia Palladino, la celebre medium italiana di origini pugliesi, a cento anni dalla sua scomparsa.
Sarà un tuffo nello spiritismo e nelle ragioni storiche del suo successo tra fine Ottocento e i primi decenni del XX secolo, insieme agli autori del libro, scritto a quattro mani da Francesco Paolo De Ceglia, docente di Storia della Scienza presso l’Università degli Studi di Bari, e Lorenzo Leporiere, dottore di ricerca in Storia della Scienza presso l’Università degli Studi di Bari. L’evento è promosso dalla Società Filosofica Italiana – Sezione Lucana Matera.
Il volume racconta in maniera vivace e originale il rapporto tra scienza e spiritismo nell’Italia della belle époque, alla scoperta degli slanci e della fragilità della ragione, in compagnia di una donna analfabeta che riuscì a piegare i più brillanti uomini di scienza d’Europa, tra i quali Cesare Lombroso, lo scienziato noto per le sue ricerche in ambito criminologico.
Francesco Paolo De Ceglia insegna Storia della Scienza presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. È studioso e divulgatore del pensiero scientifico moderno, in particolare nei suoi rapporti con l’estetica e la teologia. Tra i suoi ultimi libri, “Il segreto di San Gennaro. Storia naturale di un miracolo napoletano” (2016).
Lorenzo Leporiere è dottore di ricerca in Storia della Scienza presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. Studia la storia della metapsichica in Italia e si occupa di attività di comunicazione della scienza.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo