|
Dalla passione per il surf alla creazione di una startup innovativa |
---|
3/07/2018 | Impegno, competenza e determinazione. Sicuramente sono queste le caratteristiche che rispecchiano il team di Rides, un innovativo sistema di propulsione che permette di praticare il surfing, anche in assenza di vento. È stato uno dei progetti finalisti dell’edizione 2017 di Start Cup Basilicata e, per conoscere più da vicino questa idea e le evoluzioni che ci sono state fino ad oggi, abbiamo intervistato il Ceo, Riccardo De Santis.
Come è nata l’idea?
“É partita da una passione personale, per il surf, e si è trasformata in volontà di trovare risposta a un’esigenza molto sentita dai surfisti di tutto il mondo, ovvero surfare in assenza di onde e vento, in zone soggette a condizioni meteorologiche stagionali”.
E poi cosa è successo a quell’idea?
“Ha iniziato ad assumere un carattere imprenditoriale ma avevo bisogno di essere supportato per andare nella direzione giusta e sviluppare un business plan sostenibile. Ho deciso di mettermi in gioco e l’anno scorso ho partecipato a Start Cup Basilicata, entrando così in contatto con i consulenti di T3 Innovation che mi hanno offerto consigli utili per strutturare la mia idea a trasformarla in un progetto d’impresa. In un certo senso l’idea è stata “stressata”, al fine di comprendere i punti di forza e di debolezza della futura impresa, tramite l’utilizzo del Business Model Canvas con cui sono state indagate alcune aree. Per esempio: relazioni con i clienti e con i partner, attività e strategie aziendali da avviare. Ed è così che mi sono ritrovato tra i 10 finalisti di Start Cup Basilicata”.
Cos’è successo fino ad oggi?
“A settembre ho incontrato gli Innovation Advisor di T3 Innovation per affinare ulteriormente il business model e partecipare al bando Resto al Sud. Il team si è ampliato e siamo attualmente in tre. Ho costituito, attraverso la procedura online sul portale di Registro Imprese, la startup innovativa Rides srl, usufruendo di una serie di agevolazioni sia economiche che burocratiche. Inoltre, grazie alla ricerca di anteriorità brevettuale svolta da T3 Innovation, è stato avviato un iter di brevettazione per proteggere l’attività inventiva, frutto di anni di studio e tanto sacrificio”.
La testimonianza di Riccardo conferma che le idee innovative possono trasformarsi in nuove imprese, se supportate dalle competenze specialistiche di strutture come T3 Innovation; e che il lavoro di squadra è fondamentale per la definizione del modello di business.
Giuseppe Pennella
http://www.t3basilicata.com |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|