HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Dalla passione per il surf alla creazione di una startup innovativa

3/07/2018

Impegno, competenza e determinazione. Sicuramente sono queste le caratteristiche che rispecchiano il team di Rides, un innovativo sistema di propulsione che permette di praticare il surfing, anche in assenza di vento. È stato uno dei progetti finalisti dell’edizione 2017 di Start Cup Basilicata e, per conoscere più da vicino questa idea e le evoluzioni che ci sono state fino ad oggi, abbiamo intervistato il Ceo, Riccardo De Santis.

Come è nata l’idea?
“É partita da una passione personale, per il surf, e si è trasformata in volontà di trovare risposta a un’esigenza molto sentita dai surfisti di tutto il mondo, ovvero surfare in assenza di onde e vento, in zone soggette a condizioni meteorologiche stagionali”.

E poi cosa è successo a quell’idea?
“Ha iniziato ad assumere un carattere imprenditoriale ma avevo bisogno di essere supportato per andare nella direzione giusta e sviluppare un business plan sostenibile. Ho deciso di mettermi in gioco e l’anno scorso ho partecipato a Start Cup Basilicata, entrando così in contatto con i consulenti di T3 Innovation che mi hanno offerto consigli utili per strutturare la mia idea a trasformarla in un progetto d’impresa. In un certo senso l’idea è stata “stressata”, al fine di comprendere i punti di forza e di debolezza della futura impresa, tramite l’utilizzo del Business Model Canvas con cui sono state indagate alcune aree. Per esempio: relazioni con i clienti e con i partner, attività e strategie aziendali da avviare. Ed è così che mi sono ritrovato tra i 10 finalisti di Start Cup Basilicata”.

Cos’è successo fino ad oggi?
“A settembre ho incontrato gli Innovation Advisor di T3 Innovation per affinare ulteriormente il business model e partecipare al bando Resto al Sud. Il team si è ampliato e siamo attualmente in tre. Ho costituito, attraverso la procedura online sul portale di Registro Imprese, la startup innovativa Rides srl, usufruendo di una serie di agevolazioni sia economiche che burocratiche. Inoltre, grazie alla ricerca di anteriorità brevettuale svolta da T3 Innovation, è stato avviato un iter di brevettazione per proteggere l’attività inventiva, frutto di anni di studio e tanto sacrificio”.


La testimonianza di Riccardo conferma che le idee innovative possono trasformarsi in nuove imprese, se supportate dalle competenze specialistiche di strutture come T3 Innovation; e che il lavoro di squadra è fondamentale per la definizione del modello di business.

Giuseppe Pennella
http://www.t3basilicata.com



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise

Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua

10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster

Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua

10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba

La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua

10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo