|
Resoconto open day psoriasi e artrite psoriasica San Carlo Potenza |
---|
2/07/2018 | Più di 100 persone sono state visitate gratuitamente dai Dermatologi dell’Ospedale S. Carlo di Potenza nell’ambito dell’ed. 2018 dell’Open Day dedicato alla Psoriasi e Artrite psoriasica. Tutti coloro che lamentavano dolori sono stati visitati anche dai Reumatologici
‘L’Open Day svoltosi sabato 30 giugno – afferma il dott. Piccirillo responsabile della SSD di Dermatologia dell’AOR San Carlo - è stato dedicato ai cittadini non solo della provincia di Potenza affetti da psoriasi, una malattia cronica della pelle, non contagiosa, che si manifesta inizialmente con la comparsa di chiazze eritematose e squamose, localizzate di solito in corrispondenza dei gomiti, delle ginocchia, del tronco e del cuoio cappelluto e che fa registrare sull’intero territorio regionale un aumento di casi’.
L’iniziativa ha favorito il riconoscimento della malattia dalle fasi primordiali, quando per il suo trattamento sono sufficienti uno stile di vita sano e una terapia di tipo topico, ovvero quando per guarire non c’è la necessità di recarsi in ospedale. Durante le visite è stata effettuata una valutazione completa della patologia al fine di garantire l’approccio terapeutico più appropriato. ‘Nel nostro ambulatorio di dermatologia - evidenzia il dott. Piccirillo - abbiamo visitato gratuitamente più di cento pazienti, venti dei quali presentavano un interessamento articolare, per questo motivo sono stati visitati anche dai nostri colleghi reumatologi’.
L’artrite psoriasica è una delle patologie sviluppate da un terzo dei pazienti con psoriasi. Spesso diagnosticata in ritardo, questa malattia invalidante, ha già colpito oltre 250mila italiani. Nell’80% dei casi si manifesta prima a livello cutaneo e successivamente a livello delle strutture muscolo-scheletriche, ecco perché è fondamentale la collaborazione tra i dermatologi, che solitamente sono i primi specialisti a visitare i pazienti, e i reumatologi.
‘Il bilancio di questa giornata – sostiene la dott.ssa Angela Padula, responsabile dell’UOC di Reumatologia dell’AOR San Carlo – è molto positivo. Noi reumatologi abbiamo avuto la possibilità di visitare una ventina di pazienti con psoriasi che avvertivano dolori. Per quattro di loro abbiamo sospettato un’artrite psoriasica e li abbiamo invitati al nostro centro per sottoporsi a esami più approfonditi. Questa giornata è stata utile soprattutto per fare informazione, perché in alcuni dei pazienti abbiamo riscontrato altre patologie reumatiche che concomitano per caso con la psoriasi. Questi infatti non erano affetti da artrite psoriasica ma da altre patologia come l’ artrite, l’osteoporosi e la fibromialgia. Tutte queste malattie - conclude la dott.ssa Padula - sono croniche, ma il loro decorso oggi può essere tenuto sotto controllo e, in molti casi, rallentato dai farmaci specifici in nostro possesso’. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|