|
Castelluccio Sup.: terminata la 9^ edizione di Botanicum |
---|
2/07/2018 | A Castelluccio Superiore, definito “Borgo della Salute” per la sua aria, acqua e i suoi boschi, si è conclusa la due giorni di “Botanicum”, giunta alla nona edizione. “Agricoltura, ambiente, turismo e salute alla base della costruzione della filiera delle erbe officinali”, ha affermato l’assessore regionale Luca Braia. Filiera che rappresenta una fondamentale leva di sviluppo per tantissime aziende lucane e, segnatamente, del Pollino. Nata nove anni fa, in seguito a un accordo tra l’Agenzia Regionale per lo Sviluppo in Agricoltura e l’impresa Evra, Botanicum ha avuto quale perno, appunto, la trasformazione delle piante officinali.
Il convegno si è sviluppato lungo varie direttrici e ha permesso venisse posta la giusta attenzione verso il potere medicinale delle piante: in particolare su come contrastare l’invecchiamento grazie ai principi fitoattivi.
“Castelluccio, sia Superiore che Inferiore, hanno conservato un patrimonio naturale di bellezza e salute che rappresentano un vero miracolo locale”, ha dichiarato il medico e docente Walter Pierpaoli ai microfoni del Tg3 Basilicata. “Io credo – ha aggiunto – che questa Regione abbia un patrimonio di possibilità naturalistiche, estetiche e di salute immense”.
Gianfranco Aurilio
lasiritide.it |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|