HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sophia Loren a Maratea per le Giornate del Cinema

29/06/2018

Sarà Sophia Loren, icona del cinema mondiale, l’ospite più atteso della decima edizione delle “Giornate del Cinema Lucano a Maratea – Premio Internazionale Basilicata” in programma nella cittadina lucana dal 24 al 29 luglio. L’attrice divenuta leggenda in tutto il mondo con capolavori come “La Ciociara” , oltre ad essere l’unica italiana ad aver vinto ben due premi Oscar, riceverà un prestigioso premio alla carriera. La Loren non sarà l’unica grande stella di Hollywood presente alla rassegna cinematografica di Maratea. L’altro grande ospite che verrà premiato alla carriera sarà l’ex presidente di giuria per la realtà virtuale all’ultima Mostra del Cinema di Venezia John Landis, leggendario attore e regista di veri e propri cult come “Una poltrona per due”, “The Blues Brothers” e del videoclip di “Thriller”. Atteso anche Paolo Genovese, regista di importanti film come ”Perfetti Sconosciuti”, “Immaturi” o in ultimo “The Place” solo per citarne alcuni. In occasione dei festeggiamenti del decennale della kermesse, cinema e sport si uniranno grazie anche alla partecipazione straordinaria della squadra Nazionale Attori che a Maratea sfiderà una rappresentativa locale capitanata da Paolo Rossi e Franco Selvaggi, campioni del mondo con la Nazionale italiana nel 1982 e che vedrà nelle vesti di calciatore anche Nicola Giuliano, produttore cinematografico Premio Oscar con il film La grande bellezza. Tra le altre novità di questa edizione delle “Giornate del Cinema Lucano a Maratea – Premio Internazionale Basilicata” c’è il cambio di location che quest’anno sarà il prestigioso teatro sul mare dell’Hotel Santavenere che per l’occasione ospiterà vip, attori e registi, con tanto di ingresso libero per tutti. La storica Piazza del Gesù resterà scenario di proiezioni cinematografiche e di cortometraggi ogni sera dalle 23 in poi.

lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo