HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al Circus Nino Bruno e le 8 Tracce, un percorso musicale tra beat e psichedelia

12/07/2012

“Nino Bruno e le 8 Tracce” è l’ultima sfida musicale del Circus di Pisticci, che ancora una volta riesce a guardare in maniera attenta al panorama delle offerte on the road per l’Italia ed a portare sul suo palcoscenico proposte di spessore e di qualità.
Il trio partenopeo, che si esibirà sul palco di Act, in corso Margherita, il prossimo sabato 14 luglio a partire dalle ore 22.00, infatti, è reduce da una escalation di successo conseguente anche alla collaborazione con il regista Paolo Sorrentino. Il suo film “This Must Be The Place”, vincitore di 6 David di Donatello, ha come attore protagonista il premio Oscar Sean Penn e, nella splendida colonna sonora, annovera il brano di Nino Bruno e le 8 Tracce “Every Single Moment In My Life Is A Weary Wait”, fra i più gettonati, nonostante le illustri compagnie di gente come David Byrne, Iggy Pop, Mantovani and His Orchestra ed altri.
Parallelamente alla diffusione del film in Italia, nell’ottobre 2011, Nino Bruno e le 8 Tracce presenta il suo ultimo album “Sei corvi contro il sole” accolto con grandi favori dalla critica musicale italiana, come un lavoro di spessore e qualità a cavallo fra il beat rock, la psichedelia ed il sixties sound, ma in grado di saper comunque proporre elementi nuovi ed originali affiancati ad una poetica tutt’altro che banale e ricca di contenuti.
La particolarità di Nino Bruno e le 8 Tracce sta nella scelta di registrare in analogico, a partire da un vecchio 8 tracce a bobine. Le registrazioni sono analogiche dalla ripresa al missaggio all’effettistica, sempre elettromeccanica, e sono effettuate con una strumentazione fuori commercio da almeno trentacinque anni. Fedeli al Dogma 8, i tre musicisti suonano immersi nelle sospensioni sonore prodotte da ben cinque camere eco d’epoca attivate contemporaneamente, circondati da leslie e vari organi elettrici dei 60. Una vera e propria installazione, un museo portatile pronto a riversare tutto il suo entusiasmo e la sua leggiadra follia sul pubblico.
E’ merito del Circus se proposte musicali di questo livello diventano accessibili al pubblico della costa jonica sia geograficamente, la location di Pisticci centro è facilmente raggiungibile e d’estate fa risaltare con evidenza la bellezza e l’accoglienza dei suoi luoghi, sia economicamente, perché lo spettacolo è di facile accesso con una modica sottoscrizione nonostante la portata del concerto e l’ascesa di una band che sta facendo parlare di sé nell’intero panorama nazionale.
L’attuale formazione di Nino Bruno e le 8 Tracce, la stessa che ha realizzato l’ultimo album “Sei Corvi Contro Il Sole”, è la seguente:
NINO BRUNO... voce, chitarra, drum machine elettrica, voce
GIULIO FAZIO... organo, cori
PEPPE SABBATINO... batteria, cori



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo