|
Rocco Ramunno nuovo presidente del Rotary club Val D'Agri |
---|
29/06/2018 | Si è svolta nell'Hotel Kiris di Viggiano l'annuale cerimonia del "cambio del martello" che simbolicamente indica il passaggio di testimone alla Presidenza del Rotary Club Val d'Agri.
Vincenzo Maggio, il Presidente uscente, ha ceduto il “collare” sul quale sono apposti i nomi di tutti i precedenti Presidenti, a Rocco Ramunno, imprenditore di Tramutola attivo nel settore delle energie rinnovabili e titolare dell'omonima azienda.
"Cercherò di dare continuità alle iniziative degli anni scorsi - ha sottolineato Ramunno - focalizzando l'attenzione sulla cultura, il lavoro, lo sport e l'ambiente e il territorio.
Mi prefiggo di organizzare alcuni convegni intercomunali allo scopo di sollecitare la formazione della rete della cultura tra i paesi valdagrini.
Cercherò, inoltre, di favorire l’inserimento dei giovani nella vita lavorativa attraverso l’alternanza scuola-lavoro.
A tal proposito è auspicabile – ha continuato il neo Presidente - un incontro con le associazioni di categorie e con gli istituti scolastici del territorio.
Alla cerimonia ha preso parte anche Donato Donnoli, Governatore del Distretto Rotary di Puglia e Basilicata.
La serata è stata allietata dalla musica dell'Arpa viggianese.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|