HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

INDEX – repertorio d'arte contemporanea in Basilicata

29/06/2018

L'archivio, ideato e coordinato da Lucia Ghidoni, si inserisce nell’ambito della piattaforma Lab. 12:00 attraverso la quale la Fondazione SoutHeritage ha attivato collaborazioni con alcune istituzioni operanti sul territorio regionale nel settore dell’arte e della ricerca contemporanea. Ad ognuno dei progetti attivati corrisponde un differente approccio che, attraverso il sostegno a una pluralità di eventi, congiunge, in un dialogo continuo e in un articolato sistema di relazioni, la dimensione locale con progetti, prototipi, ipotesi e scenari della ricerca artistica e curatoriale nazionale e internazionale.

Con il progetto INDEX la Fondazione SoutHeritage si propone di esplorare la produzione artistica in Basilicata interpretando la regione come territorio allargato, luogo di nascita o di elezione. INDEX nella sua forma di archivio online, intende valorizzare e promuovere l’arte contemporanea regionale, attraverso la pubblicazione in rete di portfoli e video realizzati da artisti la cui produzione artistica ha trovato in Basilicata il proprio spazio di formazione o di lavoro.

INDEX è un progetto dedicato alla scena artistica lucana e agli impulsi della vita culturale, che non documenta soltanto il lavoro degli artisti, ma anche l’impegno, la visione artistica e politico-culturale dei suoi protagonisti, per riflettere sul senso e su che cosa significhi lavorare oggi in un territorio come quello lucano, gettando un ponte creativo tra cultura locale e cultura globale.

Ormai giunto alla sua VI edizione e con un archivio composto da quasi trenta creativi selezionati da critici e curatori nazionali, dalla data della sua pubblicazione nel 2009, Index ha riscosso un notevole successo, favorendo la conoscenza degli artisti lucani ad un pubblico sempre più vasto e risvegliando un forte interesse nei confronti della cultura contemporanea in Basilicata, una regione considerata spesso territorio liminale e periferico, che oggi è invece testimone di un nuovo rinascimento culturale e culla di un importante fermento creativo, sancito dalla nomina di Matera Capitale Europea della Cultura 2019.

Il progetto INDEX prova dunque ad offrire e ad intensificare una visione della regione Basilicata nel senso di un’assoluta contemporaneità, senza storicismi, pretese ricostruttive o sguardi retrospettivi, ma, anzi, impegnata in una lettura dei cambiamenti in atto dal punto di vista antropologico, sociale, politico ed economico.

La ricerca INDEX 2018 è stata curata da Stefania Dubla* (storica dell’arte e curatrice indipendente), che ha selezionato tre creativi i cui lavori evidenziano una molteplicità di influenze e linguaggi che spaziano dalla fotografia all’arte nello spazio pubblico.

Artisti selezionati:
Angelo Caruso (Pisticci_MT, 1956. Vive e lavora a Milano)
Luca Centola (Policoro_MT, 1974. Vive e lavora a Matera)
Francesco Sollazzo (Melzo_MI, 1987. Vive e lavora a Milano)



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo