HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Mario Ierace, in arte Zio Vito, da BOOM

28/06/2018

Ci ha ormai abituati ai suoi video Mario Ierace, caratterista di grande talento del trio La Ricotta. Il personaggio comico ha creato un altro personaggio, Zio Vito, l’anziano polemico e irriverente 2.0 che quasi quotidianamente usa la rete per raccontare le sue imprese o commentare qualche vicenda cittadina. Come molti coetanei è solito ripetere racconti del passato. “Zio Vito ha fatto la grande guerra” è il suo leitmotiv. Ma a parte questo, non si può certo dire che sia un vecchietto comune. Zio Vito sta di solito in casa con la sua badamante rumena e tranne una piccola parentesi londinese, è grande amico della regina Elisabetta a suo dire, non aveva mai fatto un’uscita pubblica, e comunque mai a figura intera. Armato di pappagallo, immancabile coppola, ciabatte e pantalone rigorosamente ascellare, compie un’incursione nella sede dell’associazione culturale e polo musicale BOOM di Potenza.
E’ la storia del video prodotto dall’agenzia “Wavva” di Valerio Bulsara, che è anche il regista del lavoro pubblicato sul canale youtube e sulla pagina facebook di BOOM, che in meno di ventiquattro ore ha fatto registrare già 6.000 visualizzazioni.
Un tam tam sul web per vedere cosa accade quando, l’anziano, disturbato in un momento meditativo dal frastuono della musica, irrompe nella scuola e mette tutti in riga. Il finale, però, è inaspettato, degno del grande talento improvvisativo di Mario Ierace.
Un personaggio noto nell’ambito dello spettacolo, si presta ad un gioco con altri rappresentanti della cultura e dell’intrattenimento. La scelta non è casuale, BOOM infatti è una delle più giovani e prolifiche realtà associative del territorio. L’intento, seppure in chiave ironica e cialtrona, è di accendere i riflettori sull’importanza della musica e delle arti in generale, sul valore sociale, formativo ed educativo delle attività culturali e di chi, soprattutto in una piccola città, fa un grande lavoro nel portarle avanti con serietà e dedizione.
Il video di Zio Vito da BOOM è solo l’ultimo, quello più leggero di fine anno associativo, di un progetto iniziato mesi fa di video musicali divulgativi. “Cogito ergo drum” è il contenitore dove il maestro Pierluigi delle Noci, docente di batteria e direttore di BOOM, racconta dei batteristi dei più grandi gruppi del panorama mondiale, e lo fa eseguendo brani tra i più coinvolgenti e dimostrativi della bravura e dell’estro degli artisti che hanno fatto la storia della musica a partire dagli anni ‘70. E’ in preparazione il quarto video su Alex Van Halen, cofondatore dell’omonima band, che fa seguito a John Bonham dei Led Zeppelin, Nicko McBrain degli Iron Maiden e Stewart Copeland, The Police.
“Diario di un bassista”, invece, è la sezione tenuta dal maestro di basso Vito Santamato che sin’ora ha spiegato lo strumento, la postura e il sound ed ha omaggiato Flea dei Red Hot Chili Peppers. Tutti i video sono pubblicati sulla pagina facebook BOOM. L’associazione è in Viale del Basento, 118. Tel. 0971 1973401; mail: boom.associazione@gmail.com.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo