HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

25 giugno la cerimonia di inaugurazione della mostra “Immersioni antropologiche”

26/06/2018

Si è tenuta lunedì 25 giugno la cerimonia di inaugurazione della mostra “Immersioni antropologiche”, organizzata da In Arte Exhibit nella incantevole cornice di Casa Cava a Matera. L’evento ha richiamato numerosi addetti ai lavori e appassionati d’arte, riscuotendo consensi di pubblico e critica. La cerimonia è stata presieduta dal Presidente di In Arte Exhibit, Angelo Telesca, e dallo storico dell’arte Nicola Margiotta. Ad allietare la serata l’arpista Daniela Ippolito, che ha deliziato ed emozionato il pubblico presente alla manifestazione. Ad impreziosire la serata un recital di poesie declamate dai membri dell’Associazione culturale “Matera Poesia 1995”, presieduta da Maria Antonella D’Agostino: Angela Demma, Raffaella Festa, Isa Venezia e Rosa Loponte.

Nel corso della serata il Presidente di In Arte Exhibit ha parlato dell’attività svolta dall’associazione e della rivista In Arte Multiversi, della quale egli stesso è editore. Il dott. Margiotta ha illustrato la traccia del tema richiesto agli artisti: descrivere la grandezza e la miseria dell’uomo, tema sviluppato in maniera differente dai diversi artisti partecipanti, i quali si sono cimentati nell’arte figurativa così come in quella astratta. La mostra si compone di 29 opere, delle quali 23 sono dipinti, tra i quali spiccano i ritratti e i paesaggi, 2 le sculture, 2 bassorilievi e 2 opere fotografiche di grande formato.

Variegata la provenienza degli artisti, numerosi sono infatti i partecipanti alla rassegna provenienti dalle altre regioni: si tratta dei pugliesi Domenico Arces e Lucia Macrì di Grottaglie, Maria Grazia Minerva di Lecce, del campano Antonio Cervone da Napoli, dei calabresi Armando Cistaro e Emilio Cistaro di Mesoraca (KR), Vincenzo Stanislao di Erice (CS), Fiorentina Giannotta di Laurignano (CS), della laziale Rossana Urbani di Pomezia (RM), di Arturo D’Ascanio di Trieste. Anna Maria Verrastro e Carlo Battista di Potenza, Dario Rezzuti di Tito (PZ), Pompea di Stefano Pietragalla(Pz), Emanuela Calabrese di Muro Lucano(PZ), Francesca Asquino di Melfi (PZ), Eustachio Lionetti di Matera, Giuseppe Pallitto di Atella (PZ).



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo