HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

25 giugno la cerimonia di inaugurazione della mostra “Immersioni antropologiche”

26/06/2018

Si è tenuta lunedì 25 giugno la cerimonia di inaugurazione della mostra “Immersioni antropologiche”, organizzata da In Arte Exhibit nella incantevole cornice di Casa Cava a Matera. L’evento ha richiamato numerosi addetti ai lavori e appassionati d’arte, riscuotendo consensi di pubblico e critica. La cerimonia è stata presieduta dal Presidente di In Arte Exhibit, Angelo Telesca, e dallo storico dell’arte Nicola Margiotta. Ad allietare la serata l’arpista Daniela Ippolito, che ha deliziato ed emozionato il pubblico presente alla manifestazione. Ad impreziosire la serata un recital di poesie declamate dai membri dell’Associazione culturale “Matera Poesia 1995”, presieduta da Maria Antonella D’Agostino: Angela Demma, Raffaella Festa, Isa Venezia e Rosa Loponte.

Nel corso della serata il Presidente di In Arte Exhibit ha parlato dell’attività svolta dall’associazione e della rivista In Arte Multiversi, della quale egli stesso è editore. Il dott. Margiotta ha illustrato la traccia del tema richiesto agli artisti: descrivere la grandezza e la miseria dell’uomo, tema sviluppato in maniera differente dai diversi artisti partecipanti, i quali si sono cimentati nell’arte figurativa così come in quella astratta. La mostra si compone di 29 opere, delle quali 23 sono dipinti, tra i quali spiccano i ritratti e i paesaggi, 2 le sculture, 2 bassorilievi e 2 opere fotografiche di grande formato.

Variegata la provenienza degli artisti, numerosi sono infatti i partecipanti alla rassegna provenienti dalle altre regioni: si tratta dei pugliesi Domenico Arces e Lucia Macrì di Grottaglie, Maria Grazia Minerva di Lecce, del campano Antonio Cervone da Napoli, dei calabresi Armando Cistaro e Emilio Cistaro di Mesoraca (KR), Vincenzo Stanislao di Erice (CS), Fiorentina Giannotta di Laurignano (CS), della laziale Rossana Urbani di Pomezia (RM), di Arturo D’Ascanio di Trieste. Anna Maria Verrastro e Carlo Battista di Potenza, Dario Rezzuti di Tito (PZ), Pompea di Stefano Pietragalla(Pz), Emanuela Calabrese di Muro Lucano(PZ), Francesca Asquino di Melfi (PZ), Eustachio Lionetti di Matera, Giuseppe Pallitto di Atella (PZ).



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo