HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Gianfranco Apostolo nuovo Presidente del Rotary Club Potenza Torre Guevara

26/06/2018

L’ingegner Gianfranco Apostolo, dal 22 giugno è il nuovo presidente del Rotary Club Potenza Torre Guevara. Esperto nel settore delle energie alternative e direzione aziendale, è fortemente impegnato nel sociale attraverso il Forum delle Famiglie di Basilicata e la Consulta regionale del laicato cattolico.

In aderenza ai principi fondanti del Rotary che vuole i migliori professionisti ed imprenditori al servizio della società, il presidente Apostolo eredita il simbolico “martelletto” in un momento di estremo impegno del club verso la comunità potentina.

Con il motto “Mente e Cuore per la Solidarietà” il Presidente ha illustrato ai soci, nel discorso di investitura, lo spirito con cui intende affrontare l’annata alla guida del Club: donare le intelligenze e le professionalità dei rotariani per abbattere le barriere tra i singoli, sognare per costruire un’idea di comunità e di relazioni sociali basate sulla solidarietà e sulle opportunità, unico binomio che possa garantire una effettiva mobilità sociale, sviluppo e crescita economica e culturale.

Lavorare per una Società più giusta dovrà quindi essere il modo per eliminare gli ostacoli di qualsiasi genere, abbattere le barriere che spesso non ci permettono di vedere in che modo orientare i nostri interventi. Donare, per alleviare in modo concreto e fattibile le sofferenze di chi è stato meno fortunato di noi, in modo da offrire la realizzazione di qualche desiderio. Il sogno è ciò che ci porta a pensare ad un mondo più solidale, senza violenza, fame e tutto ciò che di negativo ci circonda.

Nell’ottica della continuità con gli anni precedenti pertanto i soci del Rotary Club Torre Guevara saranno impegnati nell’annata 2018/2019 in una serie di progetti che vanno dall’aiuto alla famiglie (colletta alimentare, finanziamento progetti) e ai migranti (“meglio insegnare che respingere”), all’assistenza medica, alla collaborazione con le istituzioni (“Fondazione di Comunità di Potenza), al completamento, insieme alla Scuola Busciolano ed al Comune di Potenza dell’Orto Botanico a servizio degli alunni.
Continuerà, inoltre, la collaborazione con il FAI nell’ambito della valorizzazione dei beni culturali e ambientali e con le varie associazioni di Service che lavorano sul territorio.
Grande attenzione sarà rivolta ai giovani, il futuro della società, con numerosi progetti finalizzati alla sensibilizzazione ai problemi del Bullismo, e dell’uso consapevole dei media, alla difesa della natura, alla valorizzazione delle eccellenze coinvolgendoli in progetti internazionali di scambio giovani per esporli a nuove culture e tradizioni, un mezzo molto efficace per promuovere la tolleranza e la pace tra i popoli.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo