HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Gianfranco Apostolo nuovo Presidente del Rotary Club Potenza Torre Guevara

26/06/2018

L’ingegner Gianfranco Apostolo, dal 22 giugno è il nuovo presidente del Rotary Club Potenza Torre Guevara. Esperto nel settore delle energie alternative e direzione aziendale, è fortemente impegnato nel sociale attraverso il Forum delle Famiglie di Basilicata e la Consulta regionale del laicato cattolico.

In aderenza ai principi fondanti del Rotary che vuole i migliori professionisti ed imprenditori al servizio della società, il presidente Apostolo eredita il simbolico “martelletto” in un momento di estremo impegno del club verso la comunità potentina.

Con il motto “Mente e Cuore per la Solidarietà” il Presidente ha illustrato ai soci, nel discorso di investitura, lo spirito con cui intende affrontare l’annata alla guida del Club: donare le intelligenze e le professionalità dei rotariani per abbattere le barriere tra i singoli, sognare per costruire un’idea di comunità e di relazioni sociali basate sulla solidarietà e sulle opportunità, unico binomio che possa garantire una effettiva mobilità sociale, sviluppo e crescita economica e culturale.

Lavorare per una Società più giusta dovrà quindi essere il modo per eliminare gli ostacoli di qualsiasi genere, abbattere le barriere che spesso non ci permettono di vedere in che modo orientare i nostri interventi. Donare, per alleviare in modo concreto e fattibile le sofferenze di chi è stato meno fortunato di noi, in modo da offrire la realizzazione di qualche desiderio. Il sogno è ciò che ci porta a pensare ad un mondo più solidale, senza violenza, fame e tutto ciò che di negativo ci circonda.

Nell’ottica della continuità con gli anni precedenti pertanto i soci del Rotary Club Torre Guevara saranno impegnati nell’annata 2018/2019 in una serie di progetti che vanno dall’aiuto alla famiglie (colletta alimentare, finanziamento progetti) e ai migranti (“meglio insegnare che respingere”), all’assistenza medica, alla collaborazione con le istituzioni (“Fondazione di Comunità di Potenza), al completamento, insieme alla Scuola Busciolano ed al Comune di Potenza dell’Orto Botanico a servizio degli alunni.
Continuerà, inoltre, la collaborazione con il FAI nell’ambito della valorizzazione dei beni culturali e ambientali e con le varie associazioni di Service che lavorano sul territorio.
Grande attenzione sarà rivolta ai giovani, il futuro della società, con numerosi progetti finalizzati alla sensibilizzazione ai problemi del Bullismo, e dell’uso consapevole dei media, alla difesa della natura, alla valorizzazione delle eccellenze coinvolgendoli in progetti internazionali di scambio giovani per esporli a nuove culture e tradizioni, un mezzo molto efficace per promuovere la tolleranza e la pace tra i popoli.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo