|
Policoro:“BERLINGIERI: storia di una famiglia e di un luogo",spettacolo teatrale |
---|
26/06/2018 | Ieri sera, un gruppo di ragazzi delle classi 5 A-B-C della scuola primaria dell’IC2 di Policoro, ha concluso il percorso “PON – L’arte di esprimersi” con la presentazione di una storia molto conosciuta tra gli anziani di Policoro e poco tra i giovani, in chiave teatrale intitolata: “BERLINGIERI: storia di una famiglia e di un luogo.”
Un percorso iniziato tre anni fa con ricerche storiche e con la lettura del libro del giornalista-scrittore Nicola Buccolo e la presentazione di un cortometraggio, l’anno scorso, al castello di Lagopesole nel progetto LA MEMORIA della Regione, con il contributo del prof. Gaetano Morese dell’Università di Basilicata.
Un lavoro ben strutturato che ha coinvolto i ragazzi nella conoscenza della storia della loro città, dando loro l’opportunità di familiarizzare con l’antico e il moderno e, soprattutto, di dare valore alla storia, alla bellezza naturalistica del Bosco Pantano, ai costumi, alle tradizioni, al culto religioso della Patrona di Policoro: la Madonna del Ponte, all’architettura, al dovere verso il lavoro, ai mestieri,…
Il barone, la baronessa, Donna Marta, i salariati,…figure che hanno dato l’idea della vita del tempo che appariva nello sfondo e dava vigore ad una storia intrigante creata dai testi scritti su base storica dagli stessi studenti.
La regia è stata curata con attenzione e con autorevolezza dal prestigioso regista-attore lucano: Erminio Truncellito, mentre la coreografia è stata messa in opera dalla maestra di ballo: Mariella Pellegrino, affiancati dal tutor: ins. Stella Bonavita e dalla coordinatrice PON: ins. Agata Guarino.
La dirigente scolastica, la prof.ssa MCarmela Stigliano , ha plaudito al lavoro e all’impegno profuso per questa bella attività di promozione storica e culturale del Castello di Policoro.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|