HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

S. Carlo di Potenza:Open Day dedicato ai pazienti con Psoriasi e Artrite

26/06/2018

Il 5% della popolazione della Basilicata è affetto da psoriasi, una malattia cronica della pelle, non contagiosa, che si manifesta inizialmente con la comparsa di chiazze eritematose e squamose, di colore rosso-biancastro rotondeggianti, localizzate di solito in corrispondenza dei gomiti, delle ginocchia, del tronco e del cuoio cappelluto. Purtroppo nei prossimi anni la diffusione della psoriasi tenderà ad aumentare perché questa malattia è associata al dismetabolismo, alla cattiva alimentazione, all’obesità, ai livelli alti di pressione arteriosa, al fumo e all’alcool.

Nell’ambito delle patologie infiammatorie croniche, la psoriasi viene inizialmente sottovalutata e occultata, così che il momento della diagnosi arriva spesso in ritardo. Per questo motivo la Struttura Semplice Dipartimentale (SSD) di Dermatologia dell’AOR San Carlo di Potenza, promuove, sabato 30 giugno, dalle ore 8 alle ore 14, uno specifico Open Day, con visite gratuite. L’iniziativa è rivolta a tutta la cittadinanza e vuole favorire la diagnosi precoce, ponendo il paziente al centro del percorso di cura, con i suoi bisogni e la necessità di essere seguito e considerato non solo come malato ma anche come persona.
Durante le visite mediche sarà effettuata una valutazione completa della patologia al fine di garantire l’approccio terapeutico più appropriato. Su indicazione del medico dermatologo sarà possibile ricevere un consulto anche dal medico specialista in reumatologia. Infatti alcuni dei sintomi, quali i dolori articolari, soprattutto al risveglio, possono essere il segnale dell’insorgere dell’artrite psoriasica, malattia infiammatoria cronica che colpisce prevalentemente le articolazioni in soggetti che presentano segni di psoriasi o che hanno parenti affetti dalla stessa patologia.
‘Con l’edizione 2018 dell’Open Day dedicato alla Psoriasi e all’Artrite psoriasica – afferma il dott. Angelo Piccirillo, responsabile della SSD di Dermatologia dell’AOR San Carlo – vogliano continuare il percorso iniziato un paio di anni fa che ha già prodotto risultati molto interessanti. L’obiettivo è favorire il riconoscimento della malattia dalle fasi primordiali quando, per il suo trattamento sono sufficienti uno stile di vita sano e una terapia di tipo topico, ovvero quando per guarire non c’è la necessità di frequentare gli ospedali. Per i casi meno lievi che si presenteranno durante l’iniziativa con i colleghi della reumatologia – conclude il dott. Piccirillo - abbiamo previsto specifici consulti, nella consapevolezza che per mezzo degli interventi multidisciplinari si individuano più precisamente le patologie con comorbilità e si intraprendono più velocemente i percorsi terapeutici appropriati’.
‘Oggi più che mai – sottolinea la dott.ssa Angela Padula, responsabile dell’UOC di Reumatologia dell’AOR San Carlo – è importante diagnosticare precocemente l’artrite psoriasica, considerato che un terzo dei pazienti con psoriasi la sviluppa nel tempo. Spesso sotto diagnosticata o diagnosticata in ritardo, questa malattia invalidante, ha già colpito oltre 250mila italiani. Nell’80% dei casi si manifesta prima a livello cutaneo e successivamente a livello delle strutture muscolo-scheletriche, ecco perché è fondamentale la collaborazione con i colleghi dermatologi che, quasi sempre, sono i primi specialisti ad entrare in contatto con questi pazienti e si trovano, pertanto, in una posizione privilegiata per indirizzarli dal reumatologo per una diagnosi tempestiva. Questa malattia - rimarca la dott.ssa Padula - è irreversibile, ma il suo decorso oggi può essere tenuto sotto controllo e, in molti casi, rallentato dai farmaci specifici in nostro possesso’.
Le visite si terranno nell’Ambulatorio di Dermatologia, padiglione ‘L’, 1° piano del reparto Dermatologia, entrando dall’ingresso principale dell’Ospedale San Carlo. Per prenotare la visita è necessario contattare, entro venerdì 29 giugno, il numero al 346.6226250, chiamando dalle ore 8.30 alle ore 18.00.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo