HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Guardia Perticara incontro presentazione di 'Scenario Tempa Rossa'

25/06/2018

“Scenario Tempa Rossa”, il progetto di baseline ambientale e socio territoriale dell’area mineraria di Gorgoglione, sarà illustrato venerdì 29 giugno a Guardia Perticara nel corso di un incontro che si svolgerà alle 18,00 nella Saletta comunale in viale Principe Umberto.
Lo rende noto l’assessore all’Ambiente ed energia della Regione Basilicata, Francesco Pietrantuono, promotore dell’iniziativa pubblica alla quale ha invitato a partecipare, tra gli altri, i sindaci dei 13 comuni dell’area interessata dalla concessione Tempa Rossa: Gorgoglione, Corleto Perticara, Guardia Perticara, Anzi, Laurenzana, Castelmezzano, Cirigliano, Pietrapertosa, Stigliano, Accettura, Armento, Missanello, Aliano.

“Il progetto Scenario Tempa Rossa – sottolinea Pietrantuono – è finalizzato a monitorare e raccogliere dati su risorse ambientali e socio-economiche del territorio interessato dalla concessione mineraria "Gorgoglione" prima dell’inizio delle estrazioni. Ciò consentirà di determinare un ‘punto di riferimento’ rispetto al quale raffrontare i monitoraggi da effettuare nel corso dell’attività estrattiva, informando correttamente e costantemente le istituzioni locali, i cittadini, gli imprenditori e le forze sociali che operano nell’area della concessione mineraria.

Durante l'incontro sarà illustrato il complessivo piano di monitoraggio, attualmente in corso, relativo alle componenti naturalistiche e alle matrici ambientali e socio-economiche”.

I lavori del convegno saranno caratterizzati in particolare dagli interventi di: Angelo Mastronardi, sindaco di Guardia Perticara; Carmen Santoro, dirigente generale del Dipartimento Ambiente ed Energia della Regione Basilicata; Emilia Piemontese, dirigente dell’Ufficio Compatibilità ambientale della Regione Basilicata; Gerardo Salvatore, dell’Ufficio veterinario ed igiene degli alimenti della Regione Basilicata; Francesca Antonella Amodio, presidente Fondazione Basilicata Ricerca Biomedica; Vito Bochicchio, direttore Dipartimento Prevenzione della sanità e benessere animale dell’Asp; Edmondo Iannicelli, direttore generale dell’Arpab; Giovanni Mussito, presidente Fondazione Farbas.

Concluderà i lavori del convegno l’assessore Francesco Pietrantuono.

Presenteranno il progetto di coordinamento Egidio Fulco, di Dream Italia e Leonardo Lombardi di Nemo Srl. Coordineranno la discussione, invece, Maria Fabbri e Cristian Pardossi di Sociolab.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo