HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Guardia Perticara incontro presentazione di 'Scenario Tempa Rossa'

25/06/2018

“Scenario Tempa Rossa”, il progetto di baseline ambientale e socio territoriale dell’area mineraria di Gorgoglione, sarà illustrato venerdì 29 giugno a Guardia Perticara nel corso di un incontro che si svolgerà alle 18,00 nella Saletta comunale in viale Principe Umberto.
Lo rende noto l’assessore all’Ambiente ed energia della Regione Basilicata, Francesco Pietrantuono, promotore dell’iniziativa pubblica alla quale ha invitato a partecipare, tra gli altri, i sindaci dei 13 comuni dell’area interessata dalla concessione Tempa Rossa: Gorgoglione, Corleto Perticara, Guardia Perticara, Anzi, Laurenzana, Castelmezzano, Cirigliano, Pietrapertosa, Stigliano, Accettura, Armento, Missanello, Aliano.

“Il progetto Scenario Tempa Rossa – sottolinea Pietrantuono – è finalizzato a monitorare e raccogliere dati su risorse ambientali e socio-economiche del territorio interessato dalla concessione mineraria "Gorgoglione" prima dell’inizio delle estrazioni. Ciò consentirà di determinare un ‘punto di riferimento’ rispetto al quale raffrontare i monitoraggi da effettuare nel corso dell’attività estrattiva, informando correttamente e costantemente le istituzioni locali, i cittadini, gli imprenditori e le forze sociali che operano nell’area della concessione mineraria.

Durante l'incontro sarà illustrato il complessivo piano di monitoraggio, attualmente in corso, relativo alle componenti naturalistiche e alle matrici ambientali e socio-economiche”.

I lavori del convegno saranno caratterizzati in particolare dagli interventi di: Angelo Mastronardi, sindaco di Guardia Perticara; Carmen Santoro, dirigente generale del Dipartimento Ambiente ed Energia della Regione Basilicata; Emilia Piemontese, dirigente dell’Ufficio Compatibilità ambientale della Regione Basilicata; Gerardo Salvatore, dell’Ufficio veterinario ed igiene degli alimenti della Regione Basilicata; Francesca Antonella Amodio, presidente Fondazione Basilicata Ricerca Biomedica; Vito Bochicchio, direttore Dipartimento Prevenzione della sanità e benessere animale dell’Asp; Edmondo Iannicelli, direttore generale dell’Arpab; Giovanni Mussito, presidente Fondazione Farbas.

Concluderà i lavori del convegno l’assessore Francesco Pietrantuono.

Presenteranno il progetto di coordinamento Egidio Fulco, di Dream Italia e Leonardo Lombardi di Nemo Srl. Coordineranno la discussione, invece, Maria Fabbri e Cristian Pardossi di Sociolab.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo