|
Riflessione del presidente UNICEF alla recente FESTA della FAMIGLIA a Potenza |
---|
25/06/2018 | Importante manifestazione per l’UNICEF Basilicata, Presidente Angela Granata, la recente Festa della Famiglia “Identità adolescenziali”, organizzata dal Gruppo Volontariato e Solidarietà di Potenza, con riferimento alle adozioni internazionali.
Presenti delegazioni delle Ambasciate del Burundi, della Bulgaria e dell’Ucraina e il Presidente del Tribunale Minori del Congo.
In una grandissima sala, di un Albergo dell’hinterland di Potenza, si è svolta recentemente la Festa annuale della Famiglia: attenta e numerosissima la platea di Genitori Adottivi e Figli, provenienti da tutto il Mezzogiorno, che hanno seguito con interesse i vari interventi e il vivace confronto.
La Presidente Unicef Basilicata, Angela Granata, ha portato il suo contributo di riflessione in merito al Diritto all’Identità, “La mia presenza – ha detto Granata - vuole sottolineare l’importanza del Diritto all’Identità, riconosciuto dalla Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (1989), che comincia con il Diritto ad avere un nome, un cognome e una nazionalità e prosegue con la conquista dell’Identità adulta e matura, che è una tappa importantissima nel processo evolutivo di ciascuna persona. I genitori, e mi riferisco non solo ai genitori biologici, ma soprattutto a coloro che scelgono di “essere genitori”, sono importanti per ogni bambino, perché gli danno amore, radici e storia, sono il primo scudo protettivo per la difesa e la tutela dei suoi diritti contro ogni forma di violenza. Le figure genitoriali, inoltre, sono figure essenziali di riferimento per il processo di identificazione che è alla base della “Identità” di ciascuno.” |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|