HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Come Mark ZuKerberg usa le debolezze umane per fare i soldi

24/06/2018

Il libro di Federico Nello “Il lato oscuro di Facebook – Come Mark Zuberg usa le debolezze umane per fare i soldi” di 128 pagine, edito da Imprimatur, ed acquistabile al prezzo di 11,90 euro, parla di facebook quale piattaforma che vuole essere efficace per molti utenti.
Facebook nacque quasi per caso, per mettere in comunicazione gli studenti di Harward. Poi si è espanso e viene usato da migliaia di utenti per comunicare o per mettere “mi piace” ad un post o condividerlo se si è data l'amicizia ad una persona.
Questo social network seguendo le indicazioni dei designer di cicli compulsivi, ha delineato i punti cardinali che orientano il piacere quando siamo connessi: la caccia, la pesca, la tribù l'ordine ecc.
L'algoritmo facebook ci condiziona favorendo i contenuti più popolari mediante il gioco dei “mi piace” e delle condivisioni”.
Inoltre esso ci spinge ad aumentare il tempo passato sulla piattaforma mediante notifiche,/premio, e ci sospinge ad avere i massimo di interazioni possibili, chatta con questo, scrivi a quello, o fai gli auguri se si tratta di una determinata ricorrenza (compleanni, lauree brevi e magisteali, matrimoni).
Inoltre Facebook rappresenta un mezzo per commentare una determinata ruflessione che spesso è mendace di obiettività rispetto alla notizia giornalistica, che deve essere obiettiva senza indottrinamenti di sorta.
In conclusione il libro svela in che modo e perché esso sfrutta le debolezze umane e ci induce a dire cose private.

Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo