|
Come Mark ZuKerberg usa le debolezze umane per fare i soldi |
---|
24/06/2018 | Il libro di Federico Nello “Il lato oscuro di Facebook – Come Mark Zuberg usa le debolezze umane per fare i soldi” di 128 pagine, edito da Imprimatur, ed acquistabile al prezzo di 11,90 euro, parla di facebook quale piattaforma che vuole essere efficace per molti utenti.
Facebook nacque quasi per caso, per mettere in comunicazione gli studenti di Harward. Poi si è espanso e viene usato da migliaia di utenti per comunicare o per mettere “mi piace” ad un post o condividerlo se si è data l'amicizia ad una persona.
Questo social network seguendo le indicazioni dei designer di cicli compulsivi, ha delineato i punti cardinali che orientano il piacere quando siamo connessi: la caccia, la pesca, la tribù l'ordine ecc.
L'algoritmo facebook ci condiziona favorendo i contenuti più popolari mediante il gioco dei “mi piace” e delle condivisioni”.
Inoltre esso ci spinge ad aumentare il tempo passato sulla piattaforma mediante notifiche,/premio, e ci sospinge ad avere i massimo di interazioni possibili, chatta con questo, scrivi a quello, o fai gli auguri se si tratta di una determinata ricorrenza (compleanni, lauree brevi e magisteali, matrimoni).
Inoltre Facebook rappresenta un mezzo per commentare una determinata ruflessione che spesso è mendace di obiettività rispetto alla notizia giornalistica, che deve essere obiettiva senza indottrinamenti di sorta.
In conclusione il libro svela in che modo e perché esso sfrutta le debolezze umane e ci induce a dire cose private.
Biagio Gugliotta
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
11/07/2025 - Domenica l’Abt Festival fa tappa a Castelluccio Inferiore
Domenica prossima, la prima edizione dell’Appennino bike tour - Abt Festival farà tappa a Castelluccio Inferiore. La kermesse itinerante tra cultura, sport, arte, gastronomia e tutela dell’ambiente sta attraversando tutta l’Italia, lungo la cosiddetta “Ciclovia dell’Appennin...-->continua |
|
|
11/07/2025 - A Irsina il Primo "Trabaci Festival"
Irsina, città natale di Giovanni Maria Trabaci compositore e organista italiano della prima era barocca, dall'11 al 13 luglio 2025 si trasforma nel cuore pulsante della musica barocca internazionale con il primo "Trabaci Festival".
Un evento unico ch...-->continua |
|
|
11/07/2025 - 'Le notti di Orfeo: astronomia, mitologia e musica'
Il 15 luglio alle ore 21.00 la suggestiva cornice della Villa Romana di Malvaccaro ospiterà un evento speciale che unisce astronomia, mitologia e musica.
Lo spettacolo vedrà in scena gli attori Pio Baldinetti e Andrea Tosi e il musicista Dario Satriani in ...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Nella Valle del Serrapotamo due incontri formativi a tema Cooperative di Comunit
Nell’ambito del progetto Living Culture Lab, sostenuto dalla Regione Basilicata attraverso il bando Piani Integrati della Cultura – Anno 2023, prosegue il percorso di valorizzazione e rigenerazione territoriale avviato con le iniziative School for Village Hos...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|